VERONA - Il collegio sindacale di Agsm-Aim, l'utility controllata dai Comuni di Verona e Vicenza, ha presentato una denuncia al Tribunale delle Imprese di Venezia nei confronti del consigliere delegato Stefano Quaglino, ipotizzando «gravi irregolarità» nella gestione dell'operazione Compago - l'acquisizione, poi stoppata, di una quota del 35% della utility milanese - Il ricorso è stato notificato ad Agsm; secondo quanto si apprende, le censure mosse dai sindaci all'operato del manager sarebbero severe, concordanti in sostanza con la relazione svolta dal precedente CdA all'assemblea dei soci tenutasi il 7 dicembre scorso. In quell'occasione, il sindaco di Verona Damiano Tommasi aveva scelto di bocciare la mozione di revoca di Quaglino (votata dal sindaco di Vicenza Francesco Rucco), procedendo alla rimozione di altri due componenti del CdA da lui sfiduciati, Stefano Casali e Francesca Vanzo.
Questi ultimi hanno presentato a loro volta un'impugnazione contro l'allontanamento dal cda, deciso, a loro dire, in modo illegittimo. A seguito della denuncia dei sindaci (presentata all'inizio di marzo) il tribunale di Venezia ha fissato in via d'urgenza una udienza per i primi giorni di maggio. Se le irregolarità oggetto di denuncia dovessero trovare conferma negli accertamenti del tribunale, la società dell'energia potrebbe rischiare la revoca d'ufficio del CdA e la nomina di un amministratore giudiziario. La prassi societaria contempla in molti di questi casi la sostituzione da parte dei componenti del cda dell'amministratore coinvolto negli accertamenti.
Ultimo aggiornamento: 22 Marzo, 09:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA Agsm-Aim, utility controllata dai Comuni di Verona e Vicenza: «Gravi irregolarità sull'operazione Compago». Scatta la denuncia
Il caso sollevato dai sindaci, il tribunale di Venezia ha fissato in via d'urgenza una udienza per i primi giorni di maggio
Martedì 21 Marzo 2023
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout