VERONA - A meno di cinque mesi dalla ripartenza, Melegatti gestisce la sua prima campagna di Pasqua e il suo lievito madre, quello del 1894 salvato di recente dagli "angeli", sarà alla fiera internazionale Cibus Connect.
CHI HA SALVATO IL LIEVITO MADRE Lo stabilimento è chiuso ma gli operai entrano per curare il lievito madre del 1894
Dal 10 all'11 aprile a Parma Melegatti presenterà le produzione natalizie e pasquali in attesa di affiancare ai dolci da ricorrenza anche i prodotti continuativi. Le colombe sono state prodotte nello stabilimento di San Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona, ed hanno coinvolto 38 dipendenti a tempo indeterminato oltre a 117 lavoratori stagionali. «Da anni in Italia alcuni celebri marchi dell'industria alimentare vanno all'estero mentre noi crediamo nella rivitalizzazione delle nostre tradizioni e delle nostre eccellenze per creare sviluppo territoriale e occasioni di lavoro. Siamo convinti che Melegatti, intrecciando tradizione e innovazione, persone e territorio, ritorni ad infiammare i cuori degli italiani anche in questa Pasqua» dichiara Giacomo Spezzapria, presidente della Melegatti 1894.
Melegatti rinasce: ecco le colombe create con il lievito madre del 1894
Martedì 2 Aprile 2019
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout