Resta preoccupante la situazione del maltempo a Verona a causa dell'ulteriore innalzamento nella notte del livello dell'Adige. A Ponte Pietra, uno dei punti critici della città, il monitoraggio è costante. L'auspicio è che la decisione del Dipartimento della Protezione Civile di aprire la galleria Adige Garda possa far defluire parte della portata del fiume, ingrossato dalle precipitazioni del Trentino, nel lago.
La piena "lunga" dell'Adige durerà fino alle ore 18.
Ultimo aggiornamento: 13:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA La piena "lunga" dell'Adige durerà fino alle ore 18.
Queste le previsioni dei tecnici dell'Unità operativa della Protezione civile della Provincia di Verona, che stanno monitorando costantemente la situazione. Nella città scaligera sono una ventina i punti strategici, in particolare ponti, presidiati da circa 100 volontari della Protezione civile, coordinati dall'unità operativa provinciale e dalla Polizia municipale. «Osservati speciali» lungadige Attiraglio e l'ospedale di Borgo Trento (dove è stato chiuso l'accesso principale al Pronto soccorso con l'attività sanitari che comunque non è minimamente interrotta), Castelvecchio, Ponte Pietra, Giarina, Boschetto, le Basse di San Michele. Vigilanza costante lungo gli argini e i ponti. Il livello del fiume ha registrato il suo picco alle 8.30 di questa mattina, raggiungendo 1,94 metri sopra lo zero idrometrico a Ponte Nuovo, per poi scendere nelle ore seguenti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout