MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 13:23
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L’ultimo desiderio di Stefano, malato terminale di tumore: rivedere gli amici della squadra di calcio

Nordest > Venezia
Martedì 10 Novembre 2020 di Davide Tamiello
VIGONOVO La squadra con tutti gli amici d’infanzia ed in alto a destra Stefano Doati
2
  • 137

VIGONOVO
Aveva condiviso con loro gli anni più belli e spensierati della giovinezza. Per questo, prima di morire, ha voluto riabbracciarli per l’ultima volta. Quella di Stefano Doati, 41enne di Vigonovo, è una storia di amicizia vera. È una storia anche immensamente triste, perché un legame che aveva resistito al tempo e alla distanza ha dovuto arrendersi alla malattia. 
PIEMONTE
Stefano la Riviera del Brenta l’aveva lasciata 17 anni fa, per amore della sua Alessandra, una ragazza piemontese conosciuta in vacanza al Lido di Savio (Ravenna). A Novara si era costruito una bella vita: un buon lavoro, tre figlie adorabili, la passione mai spenta per lo sport. Un anno fa, però, qualche fastidio sospetto l’avevano portato a fare degli esami. La diagnosi era arrivata come una coltellata al cuore: tumore al cervello. 
L’idea gli era venuta la scorsa estate: «Che ne diresti se tornassimo per qualche giorno al mare, dove ci siamo conosciuti?», aveva chiesto alla moglie. Alessandra non ci aveva pensato due volte: aveva preso con sé le ragazze (Gioia, 19 anni, e le due sorelle di 12 e 8 anni) e aveva fatto di tutto per esaudire il desiderio del marito. Con loro anche la mamma di Stefano, Gianna. Ed è proprio in quel momento che il 41enne, sentendo ormai di avere poco tempo a disposizione, le ha chiesto di poter rivedere gli amici d’infanzia. 
«Mi piacerebbe molto, soprattutto i compagni della squadra di calcio». Quei ragazzi che lo chiamavano ancora “bomber”, in ricordo dei tempi in cui giocava come attaccante tra le fila del Vigonovo. Gianna non ha esitato. Ha preso il telefono e ha chiamato uno dei suoi amici più cari: «Stefano sta male e vorrebbe tanto rivedervi. Se potete venite ora, tra qualche giorno potrebbe non essere più in grado di riconoscervi». E così, in una giornata di luglio, la vecchia squadra si è riunita per l’ultima volta per il loro centravanti. In otto sono partiti in auto per Lido di Savio e si sono presentati all’hotel. Tra di loro uno degli amici più stretti di quegli anni d’oro, Roberto Carraro. «È stata dura vederlo così fragile, si faticava a riconoscerlo - racconta - ma è stato un incontro emozionante. Stefano non aveva nessuna voglia di parlarci della sua malattia. Voleva solo parlare di calcio, ricordare i vecchi tempi. Non eravamo soltanto compagni di squadra, siamo cresciuti insieme. A scuola, le prime uscite in compagnia in piazza. Aveva una gran voglia di vivere, uno spirito immenso. Quando è morto, sabato, siamo rimasti senza parole. E allora anche sui social abbiamo scelto di usarne solo due: “Ciao bomber”». 
CORSA
Lasciato il calcio Stefano si era dedicato alla corsa. La pagina “Novara che corre” lo ha voluto ricordare con un post di commiato: «Questo maledetto 2020 ci ha privato di molte cose, ma oggi ha preso molto più di quanto gli spettasse. Ci ha derubati di uno dei nostri più cari atleti. Stefano purtroppo ci ha lasciati, in silenzio e discrezione, proprio come quando correva con noi». Gli ultimi giorni di Stefano sono stati particolarmente difficili: l’uomo era stato contagiato anche dal covid. Non solo lui ma anche la moglie, ragione per cui non è ancora stata fissata la data del funerale. Cerimonia a cui gli amici non potranno partecipare, visto che il Piemonte è “zona rossa”. «Proprio per questo - aggiunge Carraro - stiamo cercando di organizzare una seconda cerimonia anche a Vigonovo, per dare la possibilità a tutti di dire addio a Stefano». 
(Ha collaborato 
Vittorino Compagno)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Ultimo aggiornamento: 16:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
TENNIS

Australian Open, altri due positivi al Covid. I contagi totali salgono a sette

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche L'impresa incredibile di Francesca Jones, tennista con le dita mancanti agli Australian Open
REPORT 19 GENNAIO

Coronavirus in Veneto, altri 472 contagi e 81 vittime nella notte, i positivi calano di 2.520 unità Il bollettino

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore Bollettino di ieri Coronavirus in Veneto, 677 nuovi contagi e 13 vittime nella notte, altri 800 positivi in meno
IL PUNTO

Zaia in diretta: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

Il vaccino? Produciamolo qua. La proposta dell'immunologa Viola La vitamina che combatte il virus
IL DUBBIO

Seconde case fuori regione, Variati: «Si può andare se di proprietà o se c'è affitto» Video

Seconde case, circolare ai prefetti Foto
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Camion perde due lastre da un quintale sulla Romea, traffico in tilt

Ancora un arresto per Mattia, 18 anni, uno dei membri della baby gang che terrorizzava Venezia

Inseguimento da film sulla Romea: il ladro spara dal finestrino con l'estintore contro l'auto della polizia

Dimagrito di 100 chili in 3 anni, la sfida vincente del pierre Nicola

Gli irriducibili dello spritz e dell'apericena: tutti nei bar in barba ai divieti

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ