MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 11:17
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini dimezzati a Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si scatena la bufera contro Pfizer

Nordest > Venezia
Domenica 17 Gennaio 2021 di Alda Vanzan
Vaccinazioni
4
  • 354

VENEZIA -  Dimezzate. Per ragioni tutte da chiarire, cinque regioni italiane il prossimo 19 gennaio otterranno da Pfizer la metà, se non ancora meno, delle attese dosi di vaccino. Veneto -53%. Friuli Venezia Giulia -54%. Trentino Alto Adige -58%. E poi Emilia Romagna -51% e Sardegna -50%. A restare invariate saranno solo Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria, Val d'Aosta. Le altre regioni avranno delle riduzioni nella consegna ma in percentuali assolutamente non confrontabili rispetto ai tagli riservati al Nordest: Campania -11%, Lazio -25%, Puglia -38%. La domanda è: chi ha deciso? La risposta, come conferma l'assessore regionale alla Sanità del Friuli, Riccardo Riccardi, i cui uffici hanno redatto la tabella pubblicata a lato sulla base delle comunicazioni ufficiali giunte da Pfizer e dal commissario per l'emergenza Domenico Arcuri, è che a decidere non è stata l'Unione europea, non è stato il Governo italiano, non sono state le Regioni. «È stata l'azienda farmaceutica Pfizer - ha detto Riccardi - a decidere unilateralmente quali siti ridurre e di quanto». Il retroscena che sta tenendo banco nei palazzi della politica è che il taglio delle forniture destinate all'Europa - con una riduzione del 29% per l'Italia - sarebbe legato a scelte compiute oltreoceano: il sospetto è che le dosi che dovevano arrivare qui dalla Pfizer, che è un'azienda statunitense, siano state dirottate a favore dell'America.
IL RETROSCENA

APPROFONDIMENTI
COVID

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma...

VACCINO

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate...

Il 14 gennaio il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, annuncia un piano da 1.900 miliardi anti Covid che prevede di somministrare 100milioni di dosi i 100 giorni. Il 15 gennaio Pfizer comunica alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen che deve tagliare per quattro settimane le forniture di vaccini ai 27 Paesi, Italia compresa. Il sospetto che i due eventi siano collegati tra loro aleggia, anche perché lo stabilimento di Puurs (Belgio) della Pfizer, in cui dovrebbe essere un potenziamento della produzione che sarebbe all'origine del rallentamento, non lavora solo per l'Europa. Dopo la rivolta di molte nazioni, a partire dall'Italia, ma anche dalla Scandinavia e dai Paesi Baltici, Pfizer si è affrettata a fare una mezza marcia indietro: «Il taglio delle consegne interesserà solo una settimana, poi recupereremo». «Ma di Pfizer non ci fidiamo più, fino a quando non vediamo le dosi non siamo tranquilli» dicono da alcune Regioni.
LA COMUNICAZIONE

Raccontano che il commissario Arcuri non abbia preso affatto bene il taglio delle dosi destinate all'Italia. Stiamo parlando del 29% in meno delle 470mila fiale pattuite. Un taglio che potrebbe avere ripercussioni sul sistema dei richiami, dal momento che il vaccino va iniettato due volte a una distanza di circa venti giorni. Ma a far infuriare ulteriormente il commissario per l'emergenza Covid è il fatto che è stata Pfizer a decidere a chi dare le stesse dosi previste dal piano, a chi darne l'11% in meno, a chi addirittura il 53% o il 54% in meno, come sarà per Veneto e Friuli Venezia Giulia. «Pfizer - ha detto Arcuri - ha comunicato unilateralmente che a partire da lunedì consegnerà al nostro Paese circa il 29 per cento di fiale di vaccino in meno rispetto alla pianificazione che aveva condiviso con gli uffici del Commissario e, suo tramite, con le Regioni italiane. Non solo: ha unilateralmente deciso in quali centri di somministrazione del nostro Paese ridurrà le fiale inviate e in quale misura». In base a quali criteri il Veneto avrà la metà delle dosi attese? Forse perché finora ha esaurito tutte le dosi che le erano state assegnate? Ossia: si penalizzano i più virtuosi?
LE REAZIONI

«La campagna vaccinale italiana è partita con il piede giusto, siamo a 1 milione 100mila dosi e il numero crescerà ancora, siamo il primo paese dell'Unione europea. Le cose si sono messe nel modo giusto, ma chiediamo a Pfizer di rispettare i patti, chiediamo serietà e rigore», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. Pfizer, intanto, ha provato a rassicurare l'Europa: le nuove forniture del vaccino anti-Covid, ha garantito, tarderanno solo di una settimana.
Alda Vanzan
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 08:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA SVOLTA

​Vaccini, via libera alla richiesta di Zaia: dose unica a chi ha avuto il Covid
Il Governo sa già dove produrli in Italia: «Individuati siti in Veneto, Lazio e Puglia»

Coronavirus in Italia, il bollettino di giovedì 25 febbraio. 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
IL CONSIGLIO EUROPEO

Ue, primo sì a passaporto vaccinale
Draghi: «Prime dosi a più persone
No scuse per aziende inadempienti»

Usa, Biden: immunizzati 50 milioni Charles Michel: «Accelerare produzione e consegna vaccini è massima priorità»
BELLUNO

Pfizer, Moderna e AstraZeneca: il calendario dei vaccini. Ora è il turno delle forze dell'ordine

COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: «Così indebolisce l'efficacia dei vaccini» Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
PADOVA

Case di riposo, posti vuoti e conti in rosso: il Covid le ha messe in crisi, il 15% dei letti è libero

Case di riposo, la strage silenziosa del Covid: in tre mesi "neri" morti 294 anziani Nas, controlli a tappeto nelle strutture sanitarie: ospedali, stoccaggi di vaccini, case di riposo, guardie mediche
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Bebe Vio entusiasta delle nuove protesi: «Taekwondo o atletica? Dove mi vedreste meglio?»

Incendio su un autoarticolato che trasportava bovini: l'autista vede il fumo e libera gli animali in tempo Foto

20mila euro per l'auto nuova inviati e "persi": frode informatica di un 41enne romena a un imprenditore

Vaccini, i timori degli insegnanti per i molti casi di malesseri e febbre

Ragazzino aggredito e azzannato da un molosso, finisce all'ospedale

di Filippo De Gaspari
Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ