ADRIA - In merito ai disagi dovuti alla sospensione dei treni sulla linea Adria-Mestre e all'inserimento di bus sostitutivi, è arrivata la risposta da parte della Regione Veneto, che ha tenuto a rimarcare la possibilità dell'accesso al servizio anche per le persone diversamente abili.
Le polemiche da parte dei passeggeri con mobilità ridotta sono state in realtà causate da un disguido di comunicazione: nella campagna informativa non è stato infatti esplicitato correttamente la necessità della richiesta di effettuare la prenotazione della corsa. Questa però dovrà essere fatta tramite mail circa un giorno prima dell'utilizzo del bus.
Inoltre, specifica il comunicato, «la Società conferma che le persone a mobilità ridotta potranno usufruire di tutti i servizi programmati, comunicando preventivamente la necessità di utilizzo del trasporto all’indirizzo di posta elettronica so.fam@sistemiterritorialispa.it, al fine di poter garantire un elevato standard di servizio. È richiesto un preavviso attorno alle 24 ore, salvo urgenze».
Infine, la società di trasporti sottolinea le tempistiche: «Le predette modalità resteranno in vigore fino al termine dei lavori, previsto per il 7 settembre.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout