MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 6 Marzo - agg. 14:44
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Troppa gente sul set, Tom Cruise caccia tutti per paura del Covid

Nordest > Venezia
Venerdì 23 Ottobre 2020 di Costanza Francesconi
Troppa gente sul set, Tom Cruise caccia tutti per paura del Covid
3
  • 194

VENEZIA - Troppa gente, troppi ammiratori e curiosi. Tutti a casa e riprese sospese fino a domenica, per la paura di assembramenti pericolosi e per il rischio contagio da Covid. Sembrano non avere quiete le riprese del film “Lybra” con Tom Cruise a Venezia. A febbraio troupe e cast avevano lasciato in fretta la città per timore di contagi. Pochi giorni fa il ritorno, con un grande gesto di affetto verso Venezia. Quell’affetto che ha portato i veneziani ad accalcarsi a San Giacomo dall’Orio per le riprese, al punto da consigliare la produzione a sospendere i lavori ieri. Anche perché già a Roma si sarebbe registrato un caso di positività tra le guardie del corpo durante il lavori nella capitale, al punto che a Venezia la casa di produzione ha fatto ricorso a bodyguard inglesi.

APPROFONDIMENTI
IL FILM

Tom Cruise sul set di Mission Impossible 7 a Venezia

VENEZIA

Tom Cruise atletico salta tra le barche e sbuca nelle calli

RIPRESE DEL FILM

Tom Cruise, lo sbarco a Venezia da... Mission impossible

 

Video


E così per ora il film di ferma. Troppa ressa attorno al set. Del resto già l’altra sera c’era tanta gente per le riprese di “Lybra”, settimo episodio della serie d’azione firmata McQuarrie. Il sestiere di Santa Croce per circa 72 ore è stato infatti il teatro di spericolate acrobazie per la spia più famosa dell’Imf (Impossible mission force). Negli intermezzi fra la registrazione di una sequenza e l’altra non erano mancati gli scatti e le strizzate d’occhio di Tom Cruise ai suoi ammiratori. 


«Aspetto di tornare al lavoro più tardi per vedere che cosa succede», raccontava fin dalla mattina un dipendente della Trattoria taverna Capitan Uncino, proprio di fronte all’angolo dove l’Action Team – questo il nome della troupe di tecnici che lavora alla pellicola di Mission Impossible – ha posizionato le attrezzature di scena. Svettavano fra tutte le potenti luci che dovranno fendere la nebbia per regalare al pubblico audaci e temerari inseguimenti notturni del nostro. Già da un paio di giorni c’era fermento a San Giacomo. Il personale tecnico era in fibrillazione dalla prima colazione. «Molti di loro sono venuti in pausa a metà mattina», raccontavano dalla caffetteria Majer. «Gireranno fino alle 6 di mattina. Così per tre giorni», anticipava il ragazzo della trattoria . 


Tom Cruise, senza lasciare che i bodyguard scoraggiassero troppo i fan, si è concesso spesso agli ammiratori. “Ciao, ciao” ripeteva la sera, quando finalmente era comparso elegantissimo in giacca e camicia, sotto i riflettori. Ha salutato con la mano soprattutto i bambini, i più bravi e svelti a individuarlo e dribblare i blocchi della security. Tutti nel quartiere hanno paryecipato con entusiasmo a questo esclusivo rendez-vous. «Gli addetti ai lavori mi hanno avvisata, mi hanno detto di non spaventarmi questa sera». La voce è di una signora seduta a un tavolino dell’Enoteca Al Prosecco. «Gireranno proprio sotto casa mia», spiegava. Giustamente, con un agente segreto, l’imprevisto è dietro l’angolo. «Ce lo ritroveremo arrampicato sul balcone della camera da letto» commentavano sorridendo a La Zucca, altro ristorantino che partecipa al coro, tessendo i retroscena di una trama cui la città prende parte. Tutto questo prima della decisione che ha momentaneamente sospeso le riprese: più prudente aspettare oggi, per capire cosa accadrà. 

Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre, 09:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NEL VENEZIANO

Case di riposo nei guai: «I conti non tornano» e 178 dipendenti sono in cassa integrazione

UN SIMBOLO

L'albergo di Morte a Venezia di Visconti nel degrado: interrogazione al ministro della Cultura sul Grand Hotel Des Bains al Lido Foto

Hotel storici del Lido, imprenditore veneziano per Excelsior e Des Bains: pronti 200 milioni di euro
BONIFICI SU POSTEPAY

La relazione, le foto hard su Whatsapp e poi il ricatto: coppia veneziana estorce 14mila euro a una donna di Milano

ASSALTO A VENEZIA

Stop agli alcolici fuori dei locali e autobus navetta contro gli assembramenti

MALASANITÀ

Morta in ospedale con l'intestino perforato, l'Ulss condannata a risarcire 220mila euro ai familiari

Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ