MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 09:34
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, il 22 ottobre concorso per 3.111 posti in Veneto. I precari: «Zaia blocchi le prove»

Nordest > Venezia
Mercoledì 30 Settembre 2020 di Raffaella Ianuale
Protesta dei precari veneti
  • 156

VENEZIA - Mancava la data del 22 ottobre, in piena emergenza Covid, a surriscaldare, se mai ce ne fosse bisogno, il malcontento dei precari della scuola. Un giorno in cui gli insegnanti, con almeno tre anni di insegnamento, dovranno sostenere il test del concorso straordinario per le medie e le superiori. In Veneto i posti messi a bando sono 3.111 a fronte di 5.232 domande, mentre a livello nazionale i posti sono 32mila e le domande almeno il doppio. A nulla sono valse le richieste di rinvio del concorso da parte di precari, sindacati e forze politiche. Così ieri i supplenti storici del Veneto si sono rivolti al presidente della Regione Luca Zaia con una lettera seguita da una lunga raccolta di firme a «salvaguardia della popolazione studentesca, delle famiglie venete e dei docenti stessi», in cui chiedono un suo intervento per «bloccare le prove concorsuali del comparto scuola finché non sarà cessata l'emergenza pandemica da coronavirus».
LE PROVE
Le prove dei docenti si svolgeranno nei laboratori delle scuole, già sotto stress per i continui casi di positività che si moltiplicano di giorno in giorno. Gli studenti quindi, ancora a orari ridotti per mancanza di insegnanti, non potranno frequentare i laboratori dove si svolgeranno le prove di concorso, con tutti i rischi che comporta l'ingresso di persone esterne in tempo di Covid. La selezione consiste in un quiz da svolgere a computer, a chi otterrà il punteggio più alto verrà offerta una nomina di un anno e solo alla fine ci sarà il colloquio per stabilire se il docente ha superato tutti gli step e potrà assumerà il posto in ruolo. Il concorso non risolverà comunque il problema dei posti di sostegno, drammatico in Veneto: le cattedre messa a concorso sono 790 e le domande appena 183. «Questi posti si potevano assegnare a chi ha i titoli, ma non i tre anni di anzianità previsti dal concorso straordinario - denuncia Sandra Biolo, segretaria veneta della Cisl scuola - ancora una volta le scelte ideologiche della ministra hanno prevalso sul buon senso. Soprattutto i ragazzi diversamente abili del Veneto e le loro famiglie pagano il conto di scelte improvvisate». A questo si somma il problema del reclutamento dei commissari che si annuncia arduo in tempi di rischio contagi e al momento non è prevista una prova suppletiva per quei candidati positivi al coronavirus o costretti alla quarantena fiduciaria.
L'APPELLO
Ecco che i precari veneti, che ancora stanno aspettando la nomina per l'assegnazione di un posto, si giocano l'ultima carta chiedendo aiuto al governatore Zaia. «Sono state rinviate all'anno 2021 tutte le procedure concorsuali dei diversi comparti - scrivono nella lettera - ma il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina è in un continuo accanimento contro i precari con anni di servizio». Loro vorrebbero essere stabilizzati laddove lavorano, per titoli seguendo le procedure già utilizzate in passato. Quindi l'appello al presidente del Veneto «di intervenire con un'ordinanza, o qualsiasi altro strumento in suo potere, per bloccare la procedura concorsuale della scuola a tutela dei residenti in Veneto».
Raffaella Ianuale
© RIPRODUZIONE RISERVATA

APPROFONDIMENTI
ATTUALITà PAY

L'AVVIO VENEZIA «La scuola non è di competenza delle...

ATTUALITà PAY

Sette giorni per trovare 13mila docenti in Veneto e 200mila in...

NORDEST PAY

SCUOLA VENEZIA I posti assegnati al Veneto ci sono, ma rimarranno...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
MOBILITAZIONE

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti Video

Le associazioni prendono le distanze «Non appoggiamo le manifestazioni» L'INTERVISTA VENEZIA Emanuele Ballarin ha 43 anni, è sposato con Giordana
LA DECISIONE

Il Tar del Fvg annulla l'ordinanza di Fedriga e rimanda i ragazzi a scuola. Ma la Regione annuncia: «Subito un nuovo provvedimento»

BOLLETTINO

Coronavirus in Veneto: 1.079 nuovi casi e 74 morti in 24 ore. Si conferma il calo della curva

SI È DIMESSO

Prof fa sesso durante la dad davanti agli studenti. Poi si scusa: «Non ci vedevamo da tanto»

Vaccino anti Covid agli amici, il medico indagato su Fb: «Mi rialzerò, non merito questo fango»
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

“Io Apro”: niente sanzioni per i pochi "duri", c'è chi ha fatto risuonare la marcia funebre

Choc ai funerali di Ivan il falconiere: «Poco fa è morta anche la mamma»

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ