MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 15:33
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sanremo Giovani, Aurora e Francesca, due ragazze veneziane tra gli otto finalisti

Nordest > Venezia
Lunedì 23 Novembre 2020 di Davide De Bortoli
Aurora Fadel e Francesca Miola
  • 5

SAN DONÀ - Due cantanti veneziane in corsa per Sanremo Giovani. Si tratta di Aurora Fadel, 17enne che presenta la canzone Profumo di Lavanda e Francesca Miola, 27enne di Cavallino con il brano La costola di Adamo. Dopo aver passato la selezione con 63 concorrenti entrambe si sono classificate tra gli otto finalisti di Sanremo Giovani. Durante la serata Ama-Sanremo del prossimo 17 dicembre, infatti, la commissione Rai sceglierà i partecipanti alle nuove proposte della prossima edizione del Festival di Sanremo.

AURORA FADEL Aurora è nata a Treviso ma vive a San Donà, dove frequenta il quarto anno di liceo. La passione per la musica si sviluppa all'età di circa sei anni quando ha iniziato a prendere lezioni di canto accompagnate, qualche anno più tardi, dallo studio del pianoforte. Ha scritto la sua prima canzone a 14 anni e da qual momento non ha più smesso. La musica è diventata per lei una necessità, l'unico modo per esprimersi a pieno. Nel suo percorso artistico ha partecipato a numerosi concorsi canori che le hanno permesso di fare esperienza di fronte ad un pubblico. Per migliorarsi sotto il profilo artistico, nel 2018 si è iscritta ad un corso professionale di canto moderno della durata di tre anni all'accademia Vms di Milano. Nel 2020 ha intrapreso un progetto discografico con Produzioni musicaly seguita dal produttore Federico Arioli, che prevede la pubblicazione di un album con i relativi video musicali.

FRANCESCA MIOLA Francesca è originaria di Cavallino Treporti, diplomata al conservatorio e già in carriera. Anche lei si è avvicinata alla musica da giovanissima, iniziando a studiare canto e pianoforte. Si è diplomata sia al liceo sia all'accademia Lizard di Padova. Nel 2015 era tra i concorrenti del talent Amici di Maria De Filippi, esperienza l'ha portata un po' dappertutto in Italia. Per continuare la sua formazione nel 2016 si è trasferita a Milano, iscrivendosi al Centro professione musica di Franco Mussida. In quel periodo è stata selezionata per far parte delle dieci voci femminili che hanno accompagnato l'artista Dillon nella data milanese, unica in Italia, del tour. Altri eventi di un certo spessore che la hanno vista esibirsi: Jazz4Anna rassegna con grandi interpreti del jazz tra cui Ares Tavolazzi, Armonie di voci contro la violenza con Katia Ricciarelli, il Magna Grecia awards di Taranto, diretto e organizzato da Nek, dallo scrittore Fabio Salvatore e da Lorella Cuccarini, per rendere omaggio a Mia Martini. Nel Veneziano ha calcato il palco del Mirano summer festival e si è esibita all'apertura del quarto torneo internazionale della Reyer. Nel 2018 la prima esperienza a Sanremo, in cui ha vinto Area Sanremo, selezionata da Claudio Baglioni e partecipato con il brano Amarsi non serve, trasmetto in diretta su Rai1 e su Radio2. Attualmente si divide tra Venezia e Milano dove si sta dedicando alla realizzazione del primo progetto discografico.

Ultimo aggiornamento: 16:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Sanremo Giovani, tra i finalisti ci sono anche due talenti veneziani: Aurora e Francesca

IL FESTIVAL

Sanremo, scaletta seconda serata I testi: Piero Pelù Lamborghini Nigiotti Levante Pinguini Tattici Nucleari Tosca Gabbani Jannacci Rancore Junior Cally Giordana Angi Zarrillo Stasera in tv

Sanremo 2020, record Amadeus. Seconda serata con Sabrina Salerno. Giallo su Roger Waters. Rai: nessuna censura Paolo Jannacci a Sanremo
VERSO IL 19 DICEMBRE

Sanremo Giovani: ecco i primi 5 finalisti

LO SCONTRO

Sanremo 2019, Pierdavide Carone attacca: «Molto deluso da Baglioni»

Sanremo 2019, Baglioni svela: «Bisio, Morandi e Raffaele conduttori? Siamo in contatto» Foto
IL DIROTTATORE

Festival di Sanremo 2019, la Champions League di Claudio Baglioni

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Scuola, il Tar del Veneto respinge la richiesta di sospensiva dei genitori

Spaccio di cocaina, pusher 49enne in carcere

Mestre. Insulti e bestemmie in latino al liceo Morin Foto

di Davide Tamiello

Coronavirus. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce ad aggirare gli anticorpi»

di Angela Pederiva

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ