MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 08:47
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Focolaio all'ospedale, 22 contagiati, reparto chiuso e tutti i pazienti trasferiti

Nordest > Venezia
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Fabrizio Cibin
SAN DONÀ Nell’ospedale cittadino rilevato un focolaio. Reparto di Medicina chiuso e pazienti trasferiti
  • 27

L’EMERGENZA
SAN DONA’ Focolaio in Medicina: pazienti trasferiti e reparto chiuso per la sanificazione. Dopo le voci che si erano rincorse nelle ultime ore, la conferma è arrivata dalla direzione generale dell’Ulss 4 attraverso una nota. “
«Nell’ambito dell’attività di screening svolta regolarmente nei presidi ospedalieri dell’Ulss 4, mercoledì sono state rilevate una serie di positività al Covid-19 nell’ospedale di San Donà. Le positività riguardano venti pazienti e due operatori dell’unità di medicina. Il personale aziendale è stato subito posto in isolamento, i pazienti sono in via di trasferimento al Covid-hospital di Jesolo e in strutture territoriali adibite ad accogliere degenti covid-positivi. Una sezione dell’unità di medicina è stata chiusa e verrà riattivata non appena effettuata la sanificazione».
“SFUGGITO” AL TAMPONE
Quello che può essere successo nel reparto diretto dal dottor Massimo Rizzi, che ha preso in carico questa importante unità nel 2018, a seguito del pensionamento del dottor Mazzanti, è che un paziente possa essere “sfuggito” al tampone, ovvero che si sia positivizzato subito dopo il ricovero, estendendo così il contagio ad altri pazienti. Oltre una sessantina i ricoverati che sono stati trasferiti: oltre alla ventina di persone portate a Jesolo, ci sono quelle risultate negative e che sono state ricoverate in altre strutture (alcune sono state, invece, dimesse). Considerato il sovraccarico di pazienti che si è ritrovato il Covid-Hospital, nel nosocomio jesolano è stata aperta anche la quinta sezione di malattie infettive, ricavata nei poliambulatori e seguita con il supporto del personale di Pediatria di Portogruaro. «Di conseguenza – ha spiegato il direttore generale dell’Ulss 4, Carlo Bramezza – a Portogruaro, pur garantendo i servizi, per qualche giorno non effettueremo più i ricoveri, che saranno spostati tutti a San Donà. Per quanto riguarda il reparto di medicina, contiamo di riuscire a completare l’operazione di sanificazione in un paio di giorni e di riprendere la consueta operatività». 
BRAMEZZA PREOCCUPATO 
Va ricordato che, non più tardi di tre giorni fa, Bramezza si era detto preoccupato della situazione contagi che si era sviluppata nel Veneto Orientale, in particolare per quanto riguarda i ricoveri, al punto da ipotizzare la chiusura di reparti negli ospedali proprio di San Donà e Portogruaro da destinare ai malati Covid-19. «Speriamo di avere raggiunto il culmine», ha poi aggiunto ieri, con la curva che potrebbe iniziare la sua fase discendente. Fino a qualche giorno fa, pur con l’aumento dei ricoverati, il Veneto Orientale continuava a rimanere una sorta di isola felice rispetto a molte altre zone del Veneto: migliore rapporto tamponi-positivi con il 5% (ora raddoppiato) e migliore percentuale di contagiati nella popolazione della Rsa (i dati sono ancora buoni, anche se ora ci sono due situazione difficili, alla Monumento ai Caduti di San Donà e alla Don Moschetta di Caorle). 
© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Ultimo aggiornamento: 09:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SITUAZIONE COVID

Veneto verso la zona gialla, indice Rt a 0,62 e gli ospedali si svuotano Domani la "sentenza" Anche il Fvg spera

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
LA NOVITÀ

Coronavirus, la Cina lancia i tamponi anali: «Più efficaci nella rilevazione»

Il farmaco antitumorale efficace contro il Covid: lo studio sull'Aplidin
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
FRIULI VG

Coronavirus, Fedriga: «Ipotizzo un ritorno in zona gialla, i numeri dicono questo». Ma l'arancione durerà altri sette giorni

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Veneto verso la zona gialla, indice Rt a 0,62 e gli ospedali si svuotano Domani la "sentenza"

Truffa dei Vip, clonato anche il profilo sociale del sindaco: «Puntano ai soldi»

Molestata dagli spacciatori nel sottopasso, il Comune: «Presto le telecamere»

di Davide Tamiello

«Vai a mangiare banane»: ragazza di origine indiana insultata dal branco in riva al Lusenzo

Centrato in pieno dall'auto contromano, il pirata scappa verso il Terraglio: era una berlina grigia, appello per trovare testimoni

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ