MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 6 Marzo - agg. 08:05
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ressa con duecento ragazzi davanti ai locali in centro a Mestre: sgomberati

Nordest > Venezia
Domenica 17 Gennaio 2021 di Davide Tamiello e Nicola Munaro
L'intervento delle forze dell'ordine
7
  • 439

MESTRE - Un sabato sera normale all’improvviso. Solo che questi non sono tempi normali, e un aperitivo di massa in piazza, ritualità quasi scontata fino a un anno fa, diventa un caso: oltre duecento ragazzi, ammassati e con le mascherine abbassate, si sono riversati ieri sera in riviera XX Settembre. La cosa non è passata inosservata e qualcuno, allarmato, ha chiamato le forze dell’ordine: sul posto, intorno alle 18.30, per disperdere la folla sono arrivati carabinieri, tre volanti della polizia di Stato e pattuglie della polizia locale. 
Ma come si fa l’aperitivo se i locali sono chiusi? Semplice, con l’asporto a chilometro zero. Ovvero: in riviera XX Settembre sono rimasti aperti, per servizio d’asporto, due bar, uno di fronte all’altro, da una parte all’altra della strada. Solo che i ragazzi dopo aver preso le ordinazioni, si spostavano solo di pochi metri per consumarle. I tavoli dei plateatici, per esempio, erano tutti rivolti al contrario, in segno di chiusura. Alcuni di loro, però, li avevano utilizzati per appoggiare bicchieri e patatine anche se girati e con le gambe all’aria. I commercianti e i residenti, da via Verdi a via Poerio, si sono ritrovati all’improvviso con un muro umano di ragazzi, molti dei quali anche minorenni. 
L’INTERVENTO
Un pugno in faccia alle prescrizioni anti covid: per quanto si stia applicando il metro della comprensione, un simile assembramento non poteva essere tollerato. Più di qualcuno, quindi, ha contattato 112, 113 e polizia locale chiedendo di intervenire. I primi ad arrivare sono stati i carabinieri e si sono resi conto che la situazione era effettivamente insostenibile. Poi, in supporto, sono arrivati polizia locale e polizia di Stato: in tutto, oltre una quarantina di operatori, che hanno passato in corteo lungo la riviera e verso via Poerio per sgomberare la strada e per limitare i danni da assembramenti. Poi, il maxi contingente si è spostato in piazza Ferretto dove, anche lì, erano stati segnalati capannelli (eccessivi) di persone. La situazione si è normalizzata intorno alle 19: la centrale operativa ha controllato dalle telecamere che gli assembramenti si fossero diradati e le pattuglie, almeno per un’ora, sono rimaste in zona a sorvegliare l’area. 
LE REAZIONI
«È stato impressionante, non si vedeva così tanta gente da tanto tempo», commenta un negoziante della zona. «C’erano centinaia di ragazzi di varie età fuori dai due bar - aggiunge un residente - sono rimasto allibito: zero mascherine, baci e abbracci. Gente che usava tranquillamente i tavoli rovesciati del plateatico (chiuso) come nulla fosse. Varie persone dentro che attendevano “l’asporto”. Quando sono passati i carabinieri non si sono nemmeno scansati, si sono tirati su la mascherina solo dopo che gliel’hanno fatto notare».

Ultimo aggiornamento: 09:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
7 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 7 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
I NUMERI

Infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia. Il virus corre Bollettino del 5 marzo

Non solo Sputnik: dalla Russia in arrivo altri tre vaccini Svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di contagio
VERONA

Genitori e bimbo in quarantena, ma al freddo: "salvati" dai pompieri

Festa fra studenti universitari, scoppia un focolaio a Trento: 42 ragazzi in quarantena Coronavirus Veneto, 430 nuovi casi e 14 morti nella giornata, i contagiati totali oltre quota 340mila Il bollettino
DOPPIA SCOPERTA

Svolta con nuovi test italiani: possibile prevedere livello di contagio e gravità della malattia Come funzionano

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia Al via le iniezioni nelle aziende
VIGODARZERE

Devastarono la piazza dopo l'interruzione di una loro festa, il pm li assolve e il Comune paga tutti i danni

Teppisti all'assalto, la folle notte dei giovani vandali: spaccano e sporcano, molti già identificati Foto Vandali scatenati, spaccano e sporcano il centro
IL MONITORAGGIO

Contagi Covid oltre i 3 milioni (Rt a 1,06). Iss: «Momento critico, allarme variante brasiliana»
Vaccini, Johnson contro Draghi
Foto

Bollettino Lazio Video
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ