MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 26 Gennaio - agg. 10:53
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuova ordinanza del Veneto in vigore da oggi, le modifiche e le regole Domande e risposte

Nordest > Venezia
Giovedì 26 Novembre 2020
Nuova ordinanza del Veneto in vigore da oggi, le modifiche e le regole Domande e risposte
2
  • 19

Dopo le proteste di commercianti ed esercenti, la Regione modifica e chiarisce alcune disposizioni contenute nell'ordinanza in vigore da oggi. In particolare vengono semplificati gli indici di calcolo sul contingentamento degli ingressi e viene alleggerita la responsabilità dei gestori rispetto ai comportamenti dei clienti. «Questo non vuol dire che i negozianti possono chiamarsi fuori da tutto rimarca il governatore Luca Zaia ma di certo non chiediamo loro di trasformarsi in poliziotti, bensì di comportarsi come farebbe il buon padre di famiglia. Se la nuove regole si mostreranno efficaci, non escludiamo una riapertura delle medie e grandi strutture di vendita al sabato».

APPROFONDIMENTI
COSA CAMBIA?

Zaia in diretta, nuova ordinanza da giovedì 26: negozi,...

COVID

Zaia in diretta: «Ricoveri, Veneto in fase 5, usciremo...

NORDEST

Covid, Zaia: «Se "spegniamo" lo sci scompare la...

FRIULI VENEZIA GIULIA

Covid, il governatore Fedriga in diretta oggi: cosa ha detto


Ordinanza, modifiche

Illustrata da Franco Botteon, capo dell'Avvocatura regionale, la correzione riguarda tutte le botteghe, sia al dettaglio, sia inserite in centri o parchi commerciali. Per gli esercizi fino a 40 metri quadrati, resta il limite di 1 acquirente. Al di sopra di quella metratura, invece, non ci sono più distinzioni: 1 cliente ogni 20 metri quadrati. «Criteri previsti da un dpcm di aprile», rimarca l'avvocato Botteon.

Domande e risposte

Con l'occasione, sono state anche fornite una serie di risposte alle domande più frequenti. Per esempio: nel calcolo delle persone che possono essere presenti negli esercizi commerciali, vanno conteggiati anche gli addetti? «No, solo i clienti». La vigilanza sull'accesso deve essere garantita da una persona appositamente dedicata? «Assolutamente no. Può ben essere, ad esempio, anche il titolare o un altro dipendente, che la può svolgere dall'interno mentre lavora se le dimensioni e la struttura del negozio lo consentono». Ma i gestori rispondono per qualsiasi assembramento che si formi davanti ai negozi? «No. Occorre ricordare che quasi sempre ci si trova su area pubblica, sulla quale gli esercenti non possono intervenire. Di certo, il gestore che fa il possibile, sulla sua proprietà, per evitare le violazioni all'esterno del negozio, ad esempio utilizzando cartelli o avvisi, non risponde se la gente non rispetta le sue indicazioni». Nei centri o parchi commerciali, il calcolo delle presenze è dato solo dalla somma delle singole botteghe, o le va aggiunta pure la metratura delle gallerie comuni? «No, si computa solo la superficie commerciale di vendita e quindi quella dei negozi. 
Altra raffica di quesiti. Sono possibili i banchetti benefici nelle piazze? «Si. Non si tratta di attività commerciale ma di eventi in forma statica. È importante che non si formino assembramenti, si usino le mascherine e si mantengano le distanze». Sono consentiti tirocini o stage in azienda, previsti da progetti formativi regionali? «No, la salute è prioritaria». I servizi alla persona, come i parrucchieri, sono soggetti ai limiti di presenza? «No. L'ordinanza si riferisce agli esercizi commerciali». Si possono fare camminate in gruppi di nordic walking? «Sì, anche con transito tra più Comuni, purché non si attraversino i centri storici e i luoghi affollati. Occorre, inoltre, che il gruppo rispetti rigorosamente il distanziamento di 2 metri previsto per l'attività sportiva e siano utilizzate le mascherine».
A.Pe.

Ultimo aggiornamento: 14:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Coronavirus, imprenditore contagiato torna negativo ma muore dopo pochi giorni

LA POSTA DEI LETTORI

Calano i contagi da Covid? Massì, riapriamo tutto: ecco la strategia per la disfatta totale

LA MAPPA UE

L'Europa si inventa il rosso scuro e chiude ai viaggi a Nordest. La rivolta dei governatori

Mappa del rischio contagio in Europa: in Italia, Nordest "rosso scuro". La Regione Veneto: «Non ci riguarda» Cosa può cambiare per i viaggi Video
TREVISO

Covid. «Case di riposo: copertura totale del personale, chi rifiuta il vaccino non può lavorare»

LE VITTIME

Addio a Enrico Agosti e al maestro delle fisarmoniche Enore Borgna, ultime vittime del Covid

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli Covid Italia, bollettino oggi 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

A discovery of witches. «Io, prete tra le streghe nella serie fantasy»

di Giambattista Marchetto

L'Europa si inventa il rosso scuro e chiude ai viaggi a Nordest. La rivolta dei governatori

Moses su Victoria come una belva: dopo 20 coltellate le ha spezzato il collo

di C.A.

Duomo pieno, porte chiuse. La protesta degli esclusi: "Mettete almeno degli altoparlanti"

di Alvise Sperandio

Mappa del rischio contagio in Europa: in Italia, Nordest "rosso scuro". La Regione Veneto: «Non ci riguarda» Cosa può cambiare per i viaggi

Video

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ