MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 2 Marzo - agg. 17:41
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sul monopattino in piazza San Marco. Multa di 66 euro a un bimbo di 4 anni

Nordest > Venezia
Mercoledì 21 Novembre 2018 di Davide Scalzotto
Sul monopattino in piazza San Marco. Multa di 66 euro a un bimbo di 4 anni
91
  • 2 mila
VENEZIA - L'hanno beccato, e multato con 66 euro e 80, che sfrecciava in piazzetta dei Leoncini, di fianco alla basilica di San Marco, a bordo di un acceleratore di velocità. Il piccoletto - nemmeno 5 anni - manco lo sapeva che i grandi - certi grandi almeno - quell'aggeggio lo chiamassero così. Pensava che il papà gli avesse regalato un semplice monopattino. Per carità, a rigore di regolamento a San Marco non si può andare né in monopattino, tantomeno su uno di questi fantomatici acceleratori. Ma a rigore di regolamento in piazza non si potrebbe nemmeno vendere abusivamente dardi luminosi o grano per i colombi, cosa che invece puntualmente avviene, in barba ai regolamenti e ai divieti.
 
Quella sera del 19 settembre, però, nel tran tran della piazza, agli agenti della Municipale non è sfuggito il baby trasgressore. E infatti, malgrado inforcasse l'acceleratore di velocità, lo hanno fermato. Anzi, hanno richiamato il papà, un 45enne veneziano, e gli hanno notificato la multa, nemmeno applicando la sanzione minima (25 euro), ma il doppio: 50 euro più spese, per un totale di 66 euro e 80, appunto. 
La versione del Comune è che il papà, rivendicando la propria venezianità, si sia opposto agli inviti degli agenti di fermare il bambino, perché dava fastidio alla gente in piazza e creava pericolo. E per questo, davanti al rifiuto di intervenire, è scattata la multa. A dire il vero la violazione non è stata contestata sul posto, perché ai vigili mancava un supporto cartaceo, ma è comunque arrivata a casa del trasgressore.
Nello specifico la norma violata è l'articolo 28 comma 2 del regolamento di polizia urbana, che vieta certi giochi sulla pubblica via in determinate fasce orarie. E l'acceleratore di velocità è così definito nel verbale, perché il linguaggio della burocrazia sarà pure formale, ma sa anche essere creativo. Al papà dunque è stato contestato il fatto di aver consentito che il figlio utilizzasse quell'aggeggio. 
Ovviamente, seppur a due mesi di distanza, la notizia sta viaggiando con la velocità di un monopattino sul web, anche perché riaccende la polemica sui divieti ai giochi in campo e in certe zone di Venezia. Basti ricordare lo scorso luglio la contravvenzione scattata a un gruppo di ragazzini che giocava a pallone in campiello Pisani, di fronte al Conservatorio. Anche in quel caso, 66.80 euro. In città si accese un animato dibattito, tra chi sosteneva la legittimità delle sanzioni, perché la legge è legge (e poi c'è il valore educativo della pena) e chi era dell'idea che talvolta si dovrebbe chiudere un occhio, tanto più di fronte a ragazzini che, come a Venezia è sempre avvenuto, prendono a calci un pallone (in fondo, se si chiama campo un motivo ci sarà...). Generazioni di veneziani si sono sbucciate ginocchia e ammaccate malleoli rincorrendo un pallone. Oggi le nuove generazioni corrono di più e si divertono anche con i monopattini. 
Ma non a San Marco. Tra l'altro proprio sotto lo sguardo di quei leoncini imbrattati qualche settimana fa, a fine settembre, da scellerati studenti dell'Accademia di Belle arti, denunciati e convinti a lasciare la scuola e in attesa della conclusione dell'iter penale per stabilire quale sarà il risarcimento da dare al Comune. Ultimo aggiornamento: 19:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
91 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 91 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA NOVITà

Riapre il Campanile di San Marco a Venezia: si torna a salire sul "paron de casa"

5 MANAGER INDAGATI

La commercialista italo-inglese e i paradisi fiscali: la frode della società di moda OBag. Sequestrati beni per 4 milioni

Truffa e bancarotta da 6,6 milioni di euro per la società distributrice di un notissimo brand Usa
SITUAZIONE INCREDIBILE

Marito in terapia intensiva, lei senza casa vive in auto: appello per una coppia di 60enni del veneziano

Anziano ruba cibo per i gatti randagi: il direttore del supermercato chiama i carabinieri ma loro pagano il conto La crisi morde, ora le famiglie rinunciano alle cure del dentista
DOMENICA DI SOLE

Ressa sui treni e in centro nuovo assalto a Venezia: si teme l'effetto-contagi
Caos in stazione Santa Lucia Video

Ieri 200mila persone tra Sottomarina e Bibione. Monti affollati e Alemagna in tilt

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus» Assembramenti in centro nel fine settimana, un bar multato e chiuso tre giorni
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi (anche padovani) nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
Pagina successiva
caricamento
Video

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ