MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 08:22
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La dottoressa morta per Coronavirus, il figlio prenderà il suo posto di medico di base

Nordest > Venezia
Martedì 12 Maggio 2020 di Luisa Giantin
La dottoressa morta per Coronavirus, il figlio prenderà il suo posto di medico di base
  • 407

MIRA - Spero di essere all'altezza della mamma. Questo il primo commento di Rafi El Mazloum, figlio della dottoressa Samar Sinjab, anch'egli medico, che sostituirà nel suo ambulatorio la madre morta per covid-19 lo scorso 9 aprile. La nomina è stata formalizzata ieri dall'Ulss 3 Serenissima che ha affidato l'incarico a tempo determinato per un anno al dottore El Mazloum essendo risultato secondo nella selezione e per la rinuncia del primo classificato. Una notizia diffusa in un lampo tra i circa 1600 pazienti di Mira e di Borbiago della dottoressa Samar, 62 anni. 

APPROFONDIMENTI
MIRA

Dottoressa morta di coronavirus, i pazienti: «Ora vogliamo...

MIRA

Primo medico di famiglia morto in Veneto: «Al lavoro fino al...

Primo medico di famiglia morto in Veneto: «Al lavoro fino al giorno prima del suo ricovero»

PETIZIONE
Gli stessi che qualche settimana fa avevano avviato una petizione on line che ha raggiunto in pochi giorni oltre 700 firme. «Volevo comunicare ai pazienti, ai non pazienti, a chi le ha voluto bene e tutt'ora la porta nel cuore che il posto della nostra dottoressa Samar Sinjab sarà preso da suo figlio Rafi» ha spiegato in una nota la promotrice della petizione Desirée Mercanzin che aveva anche scritto all'Ulss per chiedere l'affidamento dell'incarico al figlio della dottoressa. 

LA VICENDA
Samar Sinjan è stata la centesima vittima del Covid-19, tra i medici italiani. Era amatissima dai pazienti che la ricordano come un'amica oltre che come una professionista preparata, disponibili e dalla grande umanità. La stessa Samar, anche dall'ospedale di Treviso, dove era stata ricoverata dopo la scoperta del contagio, seguiva al telefono i pazienti e si informava sulla loro salute attraverso il figlio Rafi che aveva sostituito temporaneamente la mamma in ambulatorio durante la sua malattia. Il dottor Rafi, a sua volta figlio di Omar El Mazloum marito di Samar e apprezzatissimo pediatra di Mira scomparso per un infarto nel 2007, è medico legale e dallo scorso gennaio frequenta il corso per diventare medico di medicina di base, come la mamma. «Sono felice e onorato ha commentato Rafi El Mazluom conoscono già i pazienti di mamma e mi fa piacere seguirli ancora. Mi mancano circa due anni per concludere il corso ma il nuovo decreto mi permette comunque di esercitare come medico di medicina generale e di partecipare ai bandi, così come ho fatto. La mia speranza è che l'incarico temporaneo possa proseguire anche dopo l'anno previsto, ma questo si vedrà in futuro. So che molti pazienti di mamma hanno scritto all'Ulss dimostrandomi stima e affetto e di questo li ringrazio. Sono qui per proseguire il lavoro di mia mamma». In una nota l'Ulss 3 Serenissima ha sottolineato che l'incarico provvisorio attribuito al dottor Rafi El Mazloum, che per un anno eserciterà come Medico di Medicina Generale negli ambulatori di via Toti a Mira, è stato affidato al professionista a seguito di regolare procedura di selezione. 

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio, 09:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID-19

Sondrio, medico di base positivo dopo il primo vaccino: «Dimesso dall'ospedale, a casa devo seguire una terapia specifica»

Vaccini col contagocce ai medici del Lazio: «Niente Pfizer, 10 dosi per studio» Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California
CHOC

L'ostetrica sbaglia dose di morfina durante il travaglio, bimbo muore e la mamma finisce in coma

Matteo Giansalvo è morto: il 18enne colpito alla tempia dal fratello non ce l'ha fatta Covid, madre e figlia 19enne muoiono a tre ore di distanza: «Giorni di m...a, come si può consolare le famiglie?»
VERONA

Jerry Calà, il figlio Johnny diventa maggiorenne: «Sono 18 anni che ho la fortuna di essere tuo papà»

LANCIANO

Minacciata per i soldi della droga, madre coraggio fa arrestare il figlio violento

CITTADELLA

Torna a casa e trova morto il papà, scatta l’autopsia

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Offrono vaccini anti-Covid a pagamento, scatta l'allarme per le truffe

di Vittorino Compagno e Davide De Bortoli

“Stanza del buco”, è scontro aperto. La Lega: «Stroncare lo spaccio»

di Tomaso Borzomì

L'ex Fi Causin: «Voto per Conte, scelta responsabile, da oggi sono nel Gruppo misto con la sen. Rossi»

Spaccio in smart working, arrestato pusher tecnologico: si faceva sostituire sul "campo" da un connazionale

2020, anno del Covid: 588 morti in più a Venezia, tutti concentrati fra ottobre e dicembre

Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ