VENEZIA - Ecco l'indipendenza veneta fai-da-te.La iena Enrico Lucci ha dato ribalta nazionale al "caso Vigonovo": ieri sera su Italia 1 è andato in onda il blitz a casa di Maurizio Mescalchin, 53 anni, di Galta, frazione di Vigonovo (Venezia), l'artigiano che dal 2008 si batte per una sorta di extraterritorialità di... casa sua dallo Stato italiano.
Da 6 anni ha deciso di non versare più nemmeno un centesimo di tasse e ha piantato un cartello nel suo terreno con scritto "territorio dello Stato Veneto. E’ vietato l’accesso ai non autorizzati". Finora non l’hanno intimorito le tante cartelle esattoriali arrivate da Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Equitalia, nè l’intervento della guardia di Finanza, e nemmeno il pignoramento del suo furgoncino. Gli resta ora in garage un piccolo trattore-escavatore che Lucci ha immaginato possa divertare un tanko.
«Ho visto troppe persone, troppi imprenditori morire per colpa dello Stato - ha concluso Mescalchin - prima di morire voglio i miei soldi».
Guarda lo show de Le Iene a casa Mescalchin
Ultimo aggiornamento: 9 Aprile, 04:01
Da 6 anni ha deciso di non versare più nemmeno un centesimo di tasse e ha piantato un cartello nel suo terreno con scritto "territorio dello Stato Veneto. E’ vietato l’accesso ai non autorizzati". Finora non l’hanno intimorito le tante cartelle esattoriali arrivate da Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Equitalia, nè l’intervento della guardia di Finanza, e nemmeno il pignoramento del suo furgoncino. Gli resta ora in garage un piccolo trattore-escavatore che Lucci ha immaginato possa divertare un tanko.
«Ho visto troppe persone, troppi imprenditori morire per colpa dello Stato - ha concluso Mescalchin - prima di morire voglio i miei soldi».
Guarda lo show de Le Iene a casa Mescalchin
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout