MARGHERA - Nel video si vede l'impianto di essiccamento dei fanghi civili costruito nel 2015 in area urbana a Zurigo e il suo funzionamento. Eni Rewind, una società della multinazionale italiana dell'energia, ha presentato un progetto per realizzarne uno con le stesse caratteristiche ma con maggiore capacità (fino a 190 mila tonnellate annue) nell'area industriale di Porto Marghera per il trattamento dei fanghi civili del Veneto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout