MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 4 Marzo - agg. 17:23
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il bàcaro "ricostruito" con i mattoncini Lego, l'idea di un giovane di Mira

Nordest > Venezia
Venerdì 20 Novembre 2020 di Claudia Meschini
Il progetto che si può votare sul sito della Lego
  • 53

VENEZIA - Un tipico bàcaro veneziano realizzato con minuziosa precisione, l’interno con i tavolini, gli sgabelli il bancone, i clienti, il barista e persino un orologio alla parete e due gatti, uno nero ed uno rosso; l’esterno con tre avventori, il bicchiere dello spritz in mano, un giovane sul barchino con il suo cane e poi una bricola e l’immancabile gabbiano in punta. Questa simpatica rappresentazione potrebbe diventare un set Lego ufficiale. A crearlo, con 628 mattoncini colorati, è stato Fabio Biesso di Mira (alias AstroFabius), responsabile ufficio tecnico in un’azienda metalmeccanica. Così si firma infatti l’autore in Lego Ideas, la piattaforma attraverso la quale chiunque può condividere la propria idea per un set Lego e sottoporla al giudizio della community. Ogni proposta, realizzata con i famosi mattoncini, viene poi valutata dagli utenti e le idee che riescono a distinguersi per originalità e creatività arrivano direttamente all’attenzione del team ufficiale dell’azienda danese che produce giocattoli fin dal 1932.
L’INVENTORE «Il bàcaro è il centro di gravità della vita sociale a Venezia - spiega, a supporto del suo progetto, AstroFabius - si confonde facilmente con un bar e, in verità, gli assomiglia, ma in un semplice bar non troverai mai i cicchetti. L’importanza dei cicchetti non risiede solo nel cibo in sé, ma anche in come e dove vengono mangiati: con le dita e gli stuzzicadenti, di solito in piedi, appesi al bancone o rivolti verso un canale. Nel mio “The little bàcaro” ci sono i ragazzi, gli “sbarbai”, che salutano il loro amico appena arrivato con il suo “barchìn”, ci sono i turisti e c’è il gondoliere che racconta le sue avventure al barista. Non da ultimo, ci sono i gatti e il gabbiano, tutti pronti a rubare un cicchetto». Per il momento AstroFabius, che ha scelto il bàcaro per il suo primo progetto per la Lego, è riuscito ad ottenere, in soli due giorni, 957 voti (è richiesta una quota minima di 100 sostenitori entro i primi due mesi dal lancio della proposta), e di conseguenza, ha già diritto a 12 mesi aggiuntivi, che diventeranno 18 se nel frattempo si saranno raggiunti i 1000 sostenitori e così via. Affinché arrivi all’attenzione del team ufficiale Lego, un’idea ha infatti bisogno di 10.000 sostenitori. Si tratta di un numero considerevole, ma in questa maniera ci si assicura che solo le migliori idee riescano a farsi “notare tra la folla”. I modellini possono essere realizzati sia “fisicamente” (dunque con mattoncini in proprio possesso), che tramite programmi CAD, ovvero rappresentazioni grafiche in due o tre dimensioni. Occorre poi scattare una serie di foto del proprio modello, cercando di metterne in evidenza tutte le caratteristiche migliori, sia funzionali che di design. Per votare e commentare “The little bàcaro” consultare il sito https://ideas.lego.com/ 

Ultimo aggiornamento: 08:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MIRA

Ladri a casa del professionista. Trova la cassaforte svuotata

VENEZIA/ROVIGO

Tir urta il ponte ferroviario: danni e disagi, stop alla linea Mestre-Adria

VIGONZA/MIRA

Operaio precipita con il muletto da 6 metri e muore sul colpo

IL CASO

Ecatombe a Mira nel 2020. Decessi aumentati del 30%

I nuovi colori delle Regioni ​Covid, altro caso di variante inglese: si teme il focolaio. Ecco i comuni interessati
MIRA

Calcola male la traiettoria, autoarticolato si rovescia nel fossato e perde il carico di detersivo

Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Covid in Fvg. Fedriga: scuole medie e superiori chiuse da lunedì, Udine e Gorizia in arancione da sabato. «Vogliamo l'ultimo sforzo»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ