MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 9 Marzo - agg. 08:19
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Actv, ammanco da mezzo milione di euro negli incassi dei biglietti Ecco tutti i retroscena

Nordest > Venezia
Sabato 21 Novembre 2020 di Raffaella Vittadello
L'imbarcadero di piazzale Roma al centro dell'indagine
2
  • 34

VENEZIA - Sono due i filoni che hanno determinato un ammanco vicino ai 500mila euro nel bilancio di Actv. Il primo, che ruota attorno all’attività di vendita di biglietti delle edicole di Piazzale Roma ha già portato al licenziamento di una funzionaria dell’ azienda. Il secondo filone, su cui è in corso un’indagine interna di Avm, ha avuto come prima conseguenza la sospensione dal lavoro in via cautelativa di un dipendente di Vela e riguarda invece la vendita di biglietti “chip on paper” cioè pre-validati ad alberghi, ostelli e concessionari vari, distribuiti ai turisti dalle strutture ricettive e pagati in contanti. Nel primo caso mancherebbero all’appello oltre 400 mila euro di incassi da vendita di biglietti non trasferiti ad Actv, nel secondo la quantificazione dell’eventuale danno è ancora in corso.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Autocertificazioni false per avere il biglietto scontato su vaporetti...

L'INDAGINE

Biglietti Actv, sparito mezzo milione di euro. Funzionaria licenziata


L’EDICOLA E L’AMMANCO
Il “buco” creato dall’edicola di Piazzale Roma, gestita in affitto di azienda, sarebbe stato creato nel corso di alcuni mesi. Estraneo a tutta la vicenda è il titolare del contratto di affitto dell’edicola, Giovanni Prevedello, che ha il rapporto con Avm per la locazione all’interno dell’imbarcadero Actv della linea 2: attività ora messa in vendita. Ad aver trattenuto gli incassi dei biglietti sarebbe stato invece l’attuale gestore dell’edicola che avrebbe però fatto il classico passo “più lungo della gamba”.

Nel tentativo di ampliare la sua rete di vendita dei biglietti (un affare che vale intorno ai tre milioni e mezzo di euro l’anno) ha acquistato anche una terza edicola. Un’operazione impegnativa per la quale si sarebbe esposto eccessivamente sul piano finanziario. Per far fronte alle crescenti esigenze di liquidità avrebbe perciò saltato e ritardato i pagamenti dei tagliandi nei confronti di Avm, trattenendo circa 400mila euro. Sul controllo dei flussi finanziari tra azienda ed edicole avrebbe dovuto vigilare una funzionaria, che è stata licenziata un paio di settimane fa. Su tutta questa vicenda Avm ha presentato denuncia all’autorità giudiziaria.


LA RISCOSSIONE
Più complessa e delicata è la vicenda relativa alla vendita dei biglietti fisici, sulla quale per ora è in corso un’indagine interna che deve ricostruirne i contorni e quantificare anche l’eventuale danno economico. Il sistema della vendita funziona così: Vela controlla la movimentazione della bigliettazione in tempo reale ad ogni fine turno di ogni dipendente.

Tutto avviene in forma digitale e ogni otto ore viene rendicontata l’attività di ogni lavoratore. Anche i tabaccai che vendono i biglietti lavorano con una specie di Pos dell’azienda, validando di volta in volta i biglietti “vergini”, e versando il corrispettivo tramite rid bancario ogni dieci giorni. Oppure emettono abbonamenti caricando le tessere: un’operazione che pur avvenendo in contanti prevede poi il versamento in moneta digitale a Vela. Prima della bigliettazione elettronica tutto avveniva invece con la consegna di pacchi di biglietti in conto vendita, che venivano saldati in contanti, o con assegno per evitare il denaro circolante, a fronte di ricevute. E così ancora avviene con il carico dei biglietti dei marinai, sui quali c’è un rigorosissimo controllo. Ma questo sistema di vendita in contanti è ancora attivo nel rapporto con alcune strutture esterne come alberghi a conduzione familiare, ostelli e altre realtà.

Ed infatti è proprio un addetto alle vendite esterne di Vela ad essere stato sospeso in via cautelativa, perché - questo è il sospetto - non avrebbe versato il corrispettivo dei biglietti consegnati. L’azienda sta cercando di quantificare l’ammanco. Sarebbero però numerose le strutture che avrebbero fruito del servizio di “consegna a domicilio” dei biglietti, soprattutto le più piccole, non dotate di pos.
 

Ultimo aggiornamento: 22 Novembre, 14:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Van Gogh e Giotto, scatta la corsa al biglietto per il ritorno delle "star": presi d'assalto i call center

Covid e zona gialla, i musei riaprono con 500 ingressi: «E presto saranno gratis per i residenti»
CACCIA AL FORTUNATO

Lotteria Italia, biglietto da 250mila euro a Cavarzere: «Il vincitore? Di sicuro un paesano»

Vinti 50mila euro alla lotteria: caccia al fortunato, ma è giallo su chi ha venduto sul biglietto Lotteria Italia: estratti i biglietti vincenti, 250mila euro vanno a Cavarzere. 50mila euro a San Vendemiano e Bassano
I FORTUNATI

Lotteria Italia: il biglietto da 250mila euro venduto a Cavarzere. Premi da 50mila euro a San Vendemiano e Bassano

Gratta e Vinci «Triplo Colpo», nonna e nipote vincono due milioni di euro: «La signora stava per svenire»
LA FORTUNA

Lotteria Italia, il Covid ha ridotto le vendite, ma stasera con Amadeus emozioni e milioni in arrivo

Stasera in tv, I Soliti ignoti - Speciale Lotteria Italia: svelati i cantanti in gara a Sanremo 2020
SAN GIORGIO DELLE PERTICHE

Biglietti per mamma Roberta sul banco di Pietro: «Sarà per sempre con noi»

Omicidio a Trebaseleghe. Le maratone religiose di Alessandro e le passeggiate con i figli: «Sembravano felici» La disperazione di mamma Roberta: «Tra noi è finita in modo traumatico, ma doveva lasciarmi i figli»
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Il grido dei ristoratori del litorale: "Siamo in ginocchio e senza aiuti"

Covid, il nuovo dg dell'Ulss 4: «Valuteremo se chiudere anche qualche scuola elementare»

di Fabrizio Cibin

Marco “Caco” Cacamo,figura leggendaria di un eroe di guerra

Bollettino Covid in Veneto: 441 nuovi casi e 23 vittime, i morti superano quota diecimila

Sciopero e manifestazione dei dipendenti Actv oggi davanti alla stazione di Santa Lucia Video

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ