VENEZIA - Grandi navi a Venezia, la decisione dei ministri del Governo Draghi: ok all'attracco temporaneo dei colossi del mare a Marghera. Al fine di tutelare un patrimonio storico-culturale non solo italiano ma del mondo intero, i Ministri della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo Garavaglia e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, hanno concordato di dirottare in via temporanea il traffico delle grandi navi da Venezia verso Marghera. È quanto si legge in una nota del Mit. Durante un incontro svoltosi oggi in videoconferenza, i quattro ministri hanno inoltre deciso di lanciare un concorso di idee per portare gli approdi fuori della laguna e risolvere in maniera strutturale e definitiva il problema del transito delle grandi navi a Venezia.
Ammonta a circa 41 milioni di euro la costruzione del nuovo terminal crociere nel canale industriale Nord-sponda Nord di Porto Marghera a Venezia, soluzione temporanea in vista dell'estromissione dell'attracco delle Grandi Navi dalla Laguna.
La decisione di spostare temporaneamente il transito e l'approdo delle Grandi Navi dal centro storico a Marghera era stata concordata nell'ultima riunione del Comitato interministeriale per Venezia - il Comitatone - il 21 dicembre scorso. In quella stessa occasione, l'allora ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, aveva anche annunciato il lancio di una 'call' internazionale per una soluzione definitiva agli ormeggi delle navi da crociera, da individuare al di fuori della Laguna di Venezia. De Micheli aveva indicato un termine di sei mesi per la presentazione delle proposte.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout