VENEZIA - Cinquecentomila passeggeri previsti nel 2023 a Venezia, a fronte dei 238 mila del 2022, e per il 2027 una previsione di un milione di crocieristi, 900 mila dei quali in modalità 'home port', con 385 toccate di "Grandi navi". Sono questi, in proiezione, i numeri che potrebbe raggiungere il Porto di Venezia quando saranno concluse le attività del commissario straordinario, Fulvio Lino Di Blasio, per la realizzazione degli approdi e degli interventi per la salvaguardia della laguna di Venezia.
Le stime sono state effettuate stamane nel corso della presentazione della stagione crocieristica 2023 di Venezia,
occasione anche per fare il punto sugli interventi futuri.
Nel corso del 2023, ha spiegato Di Blasio, «avviamo la progettazione della manutenzione dei canali, affideremo il progetto definitivo della Stazione passeggeri sul lato Nord e daremo avvio ai progetti per migliorare l'accessibilità nautica». Nel 2024 ci sarà quindi l'avvio dei lavori per il secondo accosto nel Canale Nord e la stazione passeggeri, oltre all'inizio della manutenzione dei canali, che proseguiranno per tutto l'anno successivo. «Nel 2026 ci sarà quindi la conclusione di tutte le opere, con la consegna del secondo accosto e il termine dell'attività di manutenzione dei canali», ha concluso Di Blasio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout