MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 22:45
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Addio al “gigante buono”. Il Covid si prende Ivone, ristoratore di 59 anni

Nordest > Venezia
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Luisa Giantin
La
  • 661

MIRA - La comunità di Oriago in lutto per la scomparsa di Ivone Pitteri, 59 anni, contitolare del ristorante pizzeria “Taverna Brenta”, morto per Covid all’ospedale di Chioggia. L’uomo gestiva da anni, insieme al cognato Stefano Scevola, a ai familiari il noto locale in via Venezia a Oriago, lungo il Naviglio, aperto nel 1982, dal suocero di Ivone, e diventato ben presto un punto di riferimento non solo per gli amanti della buona cucina a base di pesce ma anche per le giovani generazioni che apprezzavano la pizza e l’ambiente accogliente e famigliare. Ivone, che abitava con la famiglia a Mirano, era un punto di riferimento a Oriago, non solo per la sua attività ma anche per la battuta sempre pronta, la sua disponibilità e generosità con tutti, un “gigante buono”, come ha ricordato ieri il sindaco Marco Dori. 
SOTTO CHOC
In tanti, appena appresa la notizia, hanno voluto esprimere la propria vicinanza alla famiglia. «Spiace moltissimo – ha scritto lo stesso sindaco - Ivone era un uomo generoso e solare, sempre disponibile nei confronti del prossimo. Ti faceva sentire a casa. Una persona veramente benvoluta da tutti. Lui e la sua attività sono un punto di riferimento per la comunità. Ciao gigante buono». Il cinquantanovenne, era da giorni ricoverato in gravi condizioni per complicanze legate al Covid all’ospedale di Chioggia e ieri nel primo pomeriggio è stata la stessa famiglia a dare l’annuncio della scomparsa attraverso i gruppi social locali. 
«Anche se non è il nostro modo preferito di comunicare, scriviamo qui per raggiungervi tutti – hanno scritto la moglie Loredana ed il figli Claudia, Gianmarco, Alessandra. - Il nostro papà Ivone è andato in cielo. Grazie ad ognuno di voi con il cuore per il vostro sostegno e le vostre preghiere in questo periodo atroce. Avete con la vostra presenza addolcito i nostri cuori. Abbiamo lottato insieme, sperando fino alla fine. È una sconfitta dura da accettare, ma quello che crediamo è che l’essenza del suo essere, quello che ha spinto ognuno di noi a lottare con forza e speranza, quello che Ivone ha lasciato nel profondo di noi stessi non morirà mai. Grazie ad ognuno di voi per il vostro sostegno ed affetto». 
DOLORE SUI SOCIAL
Dai primi giorni di gennaio, quando a Oriago, si era appreso dell’aggravarsi delle condizioni di Ivone e del suo trasferimento dall’ospedale Covid di Dolo alla terapia intensiva del nosocomio di Chioggia, in molti avevano chiesto notizie sulla sua salute alla famiglia e anche sui gruppi social. Una parente, a nome della moglie Loredana e dei figli, aveva raccontato pubblicamente le condizioni del noto ristoratore. «In questo momento così tragico e duro, troppo difficile da sopportare, leggere il vostro amore su questa pagina Facebook – avevano scritto i famigliari - scalda i nostri cuori, non ci fa sentire soli , ma soprattutto arriva di sicuro al nostro Ivone come energia positiva». Ivone aveva sviluppato una gravissima polmonite da Covid ed era stato intubato il giorno di Natale. Oltre alle infezioni da batteri e funghi, era stata rilevata dai medici una microembolia ed uno dei polmoni era bloccato a causa della polmonite interstiziale. Le sue gravi condizioni erano considerate molto critiche e i medici avevano provato a somministrare anche un farmaco sperimentale per ridurre le infiammazioni. Per qualche giorno era sembrato che il suo quadro clinico stesse migliorando, una situazione che aveva dato qualche spiraglio di speranza alla famiglia. Purtroppo, però, era solo un’illusione. «Siamo ancora appesi a questo filo sottile – raccontavano i figli - ma già che per ora non ci siano peggioramenti è una cosa positiva. Ringraziamo Dio per questi piccoli barlumi di luce e continuiamo a sperare e pregare». Ieri invece l’amaro epilogo. 

Ultimo aggiornamento: 08:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO ESTERO

Premier: 0-0 tra Liverpool e United. I Red Devils rimangono in testa. Il Bayern Monaco vince e va in fuga

ALTRI SPORT

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche

CULTURA

Covid, è morto Phil Spector a 80 anni. Il produttore discografico lavorò con i Beatles Foto

David Bowie, 5 anni fa la morte: il genio della lampada che cambiò tutto rimanendo se stesso Ringo Starr
REPORT AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, solo 321 casi nella giornata, ma 34 vittime. I positivi sotto quota 70mila Bollettino Italia, oggi 377 morti, tasso di positività al 5,9%

Coronavirus in Veneto: nella notte 528 nuovi casi e 14 morti. La curva sta scendendo Il bollettino Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi.
I DATI COVID

Bollettino Italia: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Famiglia distrutta dal Covid, muore prima la mamma e poi stessa sorte per il figlio

di Giuseppe Babbo

Cadavere sui binari, investito da un treno: è uno straniero di 59 anni

Vaccini dimezzati a Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si scatena la bufera contro Pfizer

di Alda Vanzan

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ