MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 6 Marzo - agg. 02:04
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus Venezia. Un contagio a Psichiatria: reparto del Civile a rischio chiusura

Nordest > Venezia
Mercoledì 4 Marzo 2020 di Nicola Munaro
Coronavirus Venezia. Un contagio a Psichiatria: reparto del Civile a rischio chiusura
  • 140

VENEZIA Quella al coronavirus è una battaglia di posizione da combattere in costante emergenza a difesa di una linea dalla quale non si può retrocedere e che ieri mattina, a Venezia, ha aperto un nuovo fronte con l'esito positivo al Covid-19 di una paziente ricoverata nel reparto di Psichiatria del Civile, ora a rischio chiusura. La donna, entrata in Psichiatria il 14 febbraio, è stata trasferita al reparto di Malattie infettive del Santi Giovanni e Paolo e le sue condizioni al momento non preoccupano. Il virus però ha contagiato anche il medico che la seguiva e che - trovato positivo al tampone del Covid-19 seppur asintomatico - è in quarantena a casa propria.

APPROFONDIMENTI
CORONAVIRUS

Coronavirus Veneto, settima vittima del contagio. Morto...

EMERGENZA

Coronavirus in Friuli Venezia Giulia, i casi in serata salgono a 22

L'EMERGENZA

Coronavirus, il Veneto aumenta i posti letto negli ospedali Tutti i...

ROVIGO

Altri tre casi positivi: aumentano i contagiati da coronavirus in...

EMERGENZA COVID

Coronavirus, salgono a 5 i morti in Veneto: altre 2 vittime a Treviso

IL CASO

Coronavirus. Le ultime ore del paziente 1 del Veneziano: cosa ha...

MIRA

Coronavirus. Morto il paziente 1 del Veneziano. ​Una vita...

Coronavirus Veneto, sesta vittima del contagio. Morto all'ospedale di Venezia. ​Gli infetti salgono a 360

PSICHIATRIA A RISCHIO
Una svolta che potrebbe portare alla chiusura del reparto di Psichiatria dell'ospedale Civile di Venezia. Da ieri mattina infatti non si accettano più nuovi ricoveri e si sta valutando l'idea di svuotare il reparto per poi sanificarlo e riaprirlo in seguito. A preoccupare è infatti il contagio della donna e del medico: i primi a venire contagiati al di fuori  dalle stanze del padiglione Jona del Civile che da domenica 23 febbraio ospitano gli otto veneziani ricoverati per coronavirus. La decisione di chiudere per sanificare sarebbe dovuta anche alla difficoltà di individuare la fonte di contagio della donna, che poi ha passato il Covid-19 al medico, proprio per la tipologia di ricovero prevista dalla Psichiatria. Ciò che sembra certo è che la paziente non è entrata in contatto con gli anziani contagiati da coronavirus.

LE ALTRE STRUTTURE
Difficile quindi la gestione di un'emergenza che si fa giorno per giorno più stringente. Anche a fronte della continua assenza del personale medico in quarantena perché positivo al tampone o in isolamento fiduciario perché - pur negativo - è entrato in contatto con i contagiati. Per quanto riguarda l'ospedale Civile c'è ancora sofferenza per turni di lavoro massacranti tra il personale che opera nel week surgery nonostante, dopo la quarantena, stiano rientrando in servizio diversi infermieri e operatori. Venticinque, a ieri, i posti letto del padiglione Jona, a funzione ridotta, mentre per oggi è attesa la riapertura di un'altra ala destinata a portare con sé la disponibilità di una decina di letti.

Clima d'attesa anche per l'ospedale di Dolo dove più voci si sono inseguite sulla possibile apertura del 6° piano per posti letto da destinare a pazienti contagiati: al momento si tratterebbe solo di un'ipotesi data l'assenza di organico per gestire il reparto e sperando che il contagio rallenti. Rimangono chiusi invece Rianimazione e Punto Nascita: riapriranno al rientro dalla quarantena degli anestesisti, forse sabato. A Mirano con il rientro alla spicciolata di sanitari - dopo il periodo di isolamento - restano aperti il day surgery solo per piccoli interventi e Medicina, ma solo con 12 letti.

LE MASCHERINE
Tra i temi principali, l'uso delle mascherine, come sottolinea Daniele Giordano di Fp Cgil: «Permane l'incertezza sull'utilizzo delle protezioni che dovrebbe essere confermata da disposizioni della Direzione sanitaria. Auspichiamo che i pochi giorni restanti confermino la negatività dei lavoratori in quarantena per poter far rientrare un numero importante di lavoratori senza i quali le strutture non possono reggere».

Ultimo aggiornamento: 15:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA PANDEMIA

Oggi 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL RAPPORTO

Veneto e Friuli in zona arancione da lunedì, "scuro" in Lombardia La mappa dei colori Ultimo rapporto Iss: rt Italia a 1,06

Zona rossa, arancione e gialla: regole e divieti Pasqua e weekend blindati: il piano
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ