MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 1 Marzo - agg. 22:55
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Incidente sfiorato in Riva Sette Martiri, "assolto" il comandante della Costa

Nordest > Venezia
Mercoledì 10 Giugno 2020 di Nicola Munaro
Le immagini impressionanti della Costa Deliziosa molto vicina alla RIva
3
  • 664

VENEZIA - Sono atti giudiziari, quindi asettici per loro natura. Ma proprio per questa terzietà hanno la forza di richiamare ciascuno ai propri compiti. Ed è esattamente quanto successo con la consulenza che ha portato il sostituto procuratore di Venezia, Andrea Petroni, a chiedere l’archiviazione del fascicolo d’indagine sull’incidente sfiorato il 7 luglio dell’anno scorso, quando la Costa Deliziosa in preda alla burrasca, rischiò di finire contro riva Sette Martiri. 

APPROFONDIMENTI
VENEZIA

Nubifragio. Grande nave sfiora la Riva a Venezia: indagato il...

Nell’assolvere il comandante della nave da crociera - indagato per rischio di naufragio e ora con l’archiviazione in vista - il consulente della procura conclude scrivendo «che garantire una sicurezza assoluta con scafi di queste dimensioni in spazi tanto ristretti non è possibile ed è tema di scelte politiche sulle quali si dovrà intervenire». Insomma, se quanto successo è stata solo paura, è merito del comandante. Ma ora tocca alla politica sedersi attorno a un tavolo e chiudere una vicenda annosa e difficile: le grandi navi in bacino di San Marco e lungo il canale della Giudecca.
«EVENTO IMPREVEDIBILE»
A firmare la consulenza è stato l’ingegnere Antonio Scamardella, consulente della procura di Grosseto per l’indagine sul naufragio della Costa Concordia all’isola del Giglio, il 13 gennaio 2012. Chiamato dal pm Andrea Petroni, l’ingegner Scamardella doveva ricostruire l’accaduto: la dinamica, la prevedibilità dell’evento meteorologico, la visibilità dalla plancia di comando e la forza del vento. Valutando la decisione della Capitaneria di dare il via libera alla Costa Deliziosa per lasciare la Marittima, risalire il canale della Giudecca e trovare il mare aperto.
Letti gli atti, l’ingegnere ha concluso per la «non prevedibilità dell’evento meteo», così come si è scatenato. Da un lato è vero che «profili di criticità meteo ce n’erano» - tanto che piloti e Capitaneria di Porto avevano fatto anche un’analisi radar - ma a cinque miglia di distanza non c’era alcuna traccia delle raffiche di pioggia e vento della tempesta che alcuni minuti dopo si è scatenata su Venezia e sulla laguna, in una domenica fino a quel momento di bel tempo. Per questo la Capitaneria aveva dato alla Costa Deliziosa «ragionevolmente il via libera alla partenza». Sui movimenti e sulla rotta del grattacielo galleggiante si è espresso invece lo stesso procuratore nella sua richiesta di archiviazione spiegando come ogni manovra sia stata fatta con piena cognizione di causa e sia stata corretta, evitando anche che si arrivasse davvero vicini al punto di emergenza, recuperando e correggendo la rotta della nave ben prima che si raggiungesse il punto d’impatto con la riva. 
Nessuna irregolarità nemmeno per quanto riguarda gli ordini, dati uno dopo l’altro nell’arco di cinque minuti per correggere e invertire il senso delle eliche che si muovono e a 360 gradi e ci mettono qualche minuto a completare le manovre. 
L’INCIDENTE
Tra le 18.30 e le 19.30 di quel 7 luglio, l’ora più buia. Quella in cui una nave da crociera di oltre 92.700 tonnellate per 294 metri aveva rischiato di finire contro riva Sette Martiri, spinta da un vento superiore alla fatidica soglia dei 30 nodi. Decisiva la richiesta del comandante della Deliziosa di aumentare la velocità, superando anche il limite di velocità di 8 nodi. A bloccare lo schianto ci hanno pensato i tre rimorchiatori imposti dopo l’incidente della Msc Opera a San Basilio, il 2 giugno del 2019.
Quando la politica, la stessa richiamata all’ordine dal consulente della procura, si era stracciata le vesti annunciando soluzioni. Che dopo più di un anno, ancora non ci sono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PERQUISIZIONI ANCHE A VENEZIA E TRIESTE

Migranti, l'accusa della Procura: «Soldi in cambio del trasbordo sulla “Mare Jonio”». Indagati Luca Casarini e Beppe Caccia

Soccorso al gommone indagato anche Beppe Caccia Mare Jonio. La rete della nave veneta: tra vip, sindaci e no global
5 MANAGER INDAGATI

La commercialista italo-inglese e i paradisi fiscali: la frode della società di moda OBag. Sequestrati beni per 4 milioni

Truffa e bancarotta da 6,6 milioni di euro per la società distributrice di un notissimo brand Usa
SITUAZIONE INCREDIBILE

Marito in terapia intensiva, lei senza casa vive in auto: appello per una coppia di 60enni del veneziano

Anziano ruba cibo per i gatti randagi: il direttore del supermercato chiama i carabinieri ma loro pagano il conto La crisi morde, ora le famiglie rinunciano alle cure del dentista
DOMENICA DI SOLE

Ressa sui treni e in centro nuovo assalto a Venezia: si teme l'effetto-contagi
Caos in stazione Santa Lucia Video

Ieri 200mila persone tra Sottomarina e Bibione. Monti affollati e Alemagna in tilt

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus» Assembramenti in centro nel fine settimana, un bar multato e chiuso tre giorni
VENEZIA

I "tour alcolici" dei giovani per la movida iniziano con l'acquisto nei supermercati

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ