VENEZIA - Riapre in estate la storica bottega di Piazzetta dei Leoncini a San Marco. La vetrina Venini, abitata fino a settembre 2020 dalle celebri creazioni dell'azienda Murano, passa il testimone ai pregiati pezzi di arredamento e design di Giobagnara - Il prato Venezia.
LEGAME MARINARO
«Nonostante le radici e la storia familiare di Giobagnara siano e continuino a essere genovesi, Venezia è sempre stato il nostro fulcro - racconta Vanessa von Eywo, moglie di Giorgio Bagnara - Nel 1985 abbiamo stretto contatti con il primo rivenditore nella bottega di Santa Maria del Giglio, che cinque anni fa abbiamo poi rilevato. Quello è stato il primo luogo in cui proporre gli accessori per la casa realizzati a mano con oltre trecento colori e tipi di pelle di cui dispone il nostro catalogo, insieme a una selezione di oggetti, anche in vetro, disegnati in collaborazione con artisti diversi. Lo scorso giugno però continua a raccontare Vanessa - quando i contagi sembravano finalmente arretrare e la città tornata a respirare, è nato il desiderio di aprire qui un nuovo negozio proprio per l'amore e fiducia che con mio marito riponiamo nella ripartenza di Venezia. Le ricerche ci hanno portato in calle Vallaresso (nel fondo un tempo occupato da Missoni). Circa un mese fa abbiamo inaugurato il secondo punto vendita, e settimanalmente facciamo su e giù da Genova. Ma l'aspettativa che riponiamo e che ci lega alla realtà veneziana è ancora più grande».
IN ESPANSIONE
In controtendenza rispetto alle molte voci che abbandonano definitivamente il centro storico, c'è ancora un asso nella manica. «Il circuito delle fiere internazionali dove periodicamente esponevamo i nostri pezzi, incontravamo designer e artisti del settore, architetti e rivenditori, è uscito compromesso dall'ultimo anno nota Vanessa, per cui la scelta prediletta della maison non può che tornare alla città sull'acqua, catalizzatore di quanto ruoti attorno al mondo dell'arte e del gusto - La maggior parte dei nostri clienti è straniera e non rinuncerà a trascorrere del tempo prezioso qui, amando la mondanità della Biennale, della Mostra del cinema e di tutti gli eventi che rendono Venezia meta unica. Per questo è la nostra vetrina sul mondo più affezionata e se tutto andrà bene, in agosto inaugureremo il terzo Giobagnara proprio nel negozio che è stato di Venini. È un'emozione confessa Vanessa - perché nutriamo una grande stima e apprezzamento verso le creazioni in vetro che portano questa firma, tanto che a Genova ne abbiamo sempre proposte ai nostri clienti».
EFFETTO SORPRESA
Allestimento e contenuto espositivo della futura bottega rimangono per adesso un segreto ma la sensazione è che non mancherà l'effetto sorpresa. La consapevolezza di quanto esisteva prima e la sincera passione per questa città non potranno che dare vita a qualcosa di grande. Un semplice dettaglio decorativo su di un servizio di coppe da champagne forse renderà l'idea. «Monumenti veneziani disegnati in collaborazione da Giobagnara e Sieger Fürstemberg per l'acqua grande ricorda Vanessa - Da allora, il 30% della vendita va all'ospedale Civile».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout