VENEZIA - Quattro anni, due di manutenzione, per 9.000 ore (pari a 320 ore al metro quadro) e circa 600 mila euro di investimento. Sono i numeri del restauro dell'Assunta di Tiziano Vecellio, situata nella basilica dei
Uno dei problemi affrontati è stato quello dello smontaggio dell'organo, visto che una delle componenti che rischiavano di mettere in pericolo il capolavoro artistico erano proprio le vibrazioni derivanti dal vicino strumento musicale. Tra le novità principali emerse da questo restauro, vi sono due angeli nei «pennacchi» ai lati della cornice lapidea. Il direttore dei lavori, Giulio Manieri Elia, ha sottolineato che c'erano già stati quattro interventi, nel 1816, 1906, 1964 e 1974 oltre ad altri più antichi.
La Soprintendente alle Belle Arti, Emanuela Carpani, ha elogiato l'operato della squadra fatta di tecnici fidati, di assoluto livello, a partire dal direttore dei lavori. Si è voluto intervenire sia su dipinto, che su pala e altare per garantire l'equilibrio tra le parti che compongono l'opera.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout