CAVARZERE - A 70 anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale, Cavarzere protagonista di un evento davvero particolare: oggi sono iniziati infatti gli scavi per riportare alla luce nei terreni dell'azienda agricola della Rocca a Ca’ Briani, un aereo da caccia Me 109 G6. Il velivolo, attribuito all'aeronautica tedesca, sarebbe stato abbattuto l'8 febbraio del 1944 dagli Alleati. Erano gli aerei alleati infatti quelli che sorvolavano il centro cittadino, con l'obiettivo di distruggere il ponte sul fiume Adige, per impedire la ritirata dei tedeschi.
Guarda il video
Resta il giallo sul cadavere o meglio lo scheletro del pilota che non è stato ancora ritrovato. I testimoni raccontavano infatti che, quando il caccia tedesco iniziò a perdere quota, il pilota non ha fatto in tempo a mettersi in salvo, rimanendo intrappolato tra le lamiere.
È stata quasi caccia al tesoro, quella iniziata ieri mattina all'alba dai volontari della Romagna Air Finder (Raf): i resti del Messerschmitt 109 G6 della Luftwaffe, era nascosto a oltre 6 metri di profondità.
Il 77esimo squadrone tedesco stava sorvolando la campagna, da Pordenone in direzione Verona, per contrastare gli aerei alleati che avevano l'obiettivo di bombardare lo scalo ferroviario della città scaligera.
A individuare il relitto, sono stati appunto i soci della «Romagna Air Finders». L'associazione, nata nel 2001 a Lugo (Ravenna), ha come obiettivo la ricerca e il recupero di velivoli della Seconda Guerra Mondiale.
Tutti i particolari sul Gazzettino in edicola l'11 ottobre
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout