MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 19:50
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Super sconto benzina e carburanti prorogato fino a fine febbraio

Nordest > Udine
Sabato 23 Gennaio 2021 di Antonella Lanfrit
Super sconto benzina e carburanti prorogato fino a fine febbraio
  • 152

Super sconto sui carburanti da autotrazione prorogato a fine febbraio in Friuli Venezia Giulia, nonostante il Governo non abbia ancora risposto all'appello della Regione affinché compartecipi alla spesa, dati gli introiti maggiori che derivano alle casse dello Stato se il pieno è fatto in regione piuttosto che negli Stati esteri confinanti. La decisione è stata assunta ieri dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Energia Fabio Scoccimarro, dando così seguito a un provvedimento attivo da settembre. L'obiettivo era quello di contrastare il «turismo del pieno» soprattutto in Slovenia e l'iniziativa ha funzionato se solo a Trieste in un mese si è registrata l'attivazione di 2mila nuove tessere carburante. Significativo l'incremento dei consumi anche in provincia di Gorizia, mentre è risultata piuttosto contenuta tendente allo stabile la situazione su Udine e Pordenone. «Con questa proroga - ha spiegato l'assessore - arriveremo al sesto mese di sperimentazione del super sconto che abbiamo deciso di introdurre in forza della grave crisi economica e sociale che da tempo interessa anche il contesto regionale e che ha determinato una notevole contrazione del potere d'acquisto delle famiglie, alle quali la Regione ha sempre inteso portare sostegno con agevolazioni nei più diversi settori». Contemporaneamente, però, l'assessore ha confermato che «il Governo non ha ancora risposto all'appello della Regione per un contributo che consenta di mantenere questo maggiore sconto a beneficio in particolare delle casse dello Stato». La cifra, infatti, è importante: «Dai 10 ai 20 milioni, a seconda di quanto inciderà la situazione Covid sulla mobilità», ha aggiornato Scoccimarro. Non pare, tuttavia, che questa sottolineatura prefiguri una conclusione dell'esperienza in tempi brevi o che quello appena varata sia l'ultima proroga. ASSESSORE «Andiamo avanti mese per mese, verificando le risorse a disposizione», ha infatti proseguito l'assessore, sottolineando che «il ministro allo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli è stato informato. Il Governo per ora non ha risposto no, ma neppure sì alla compartecipazione». Se fossero tempi di vacche grasse «la compartecipazione non sarebbe stata necessaria», ha ragionato ancora l'assessore, «la situazione attuale comporta invece un' attenta valutazione». A favore di una prosecuzione del super sconto potrebbe comunque giocare il fatto che i consumi in questi ultimi mesi sono stati alquanto ridotti, per le limitazioni Covid, con conseguente esborso regionale inferiore rispetto a tempi di normale mobilità. Inoltre, complessivamente, il costo dello «sconto benzina» è andato diminuendo per la Regione negli ultimi anni: dal 2013 al 2019 l'esborso si è ridotto di 6 milioni, complice un minor consumo dettato anche dalle prestazioni sempre più performanti delle auto. Intanto per gli automobilisti abitanti nei Comuni della Zona 1 potranno godere del beneficio aggiuntivo che porta lo sconto totale a 29 centesimi al litro per la benzina e 20 centesimi al litro per il gasolio. Nella Zona 2 lo sconto resta di 14 centesimi al litro sulla benzina e 9 per il gasolio. Per tutte le auto ibride la legge regionale prevede un ulteriore sconto di 5 centesimi al litro. In campo per sostenere l'appello affinché Roma si faccia carico in parte del costo di questa misura, anche il consigliere della Lega, Diego Bernardis. «Quando la Regione non potrà più sostenere da sola la misura degli sconti e se contestualmente i confini dovessero riaprire ha sostenuto - ci troveremo dinanzi a un'ulteriore profondissima e pericolosa crisi per il settore dei rifornimenti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TURISMO

Federalberghi Veneto, Schiavon nominato presidente

REGIONE FVG INFORMA

Salute: Riccardi, da domani 15 posti letto Covid free a Gorizia

RUGBY

Mondiali 2023, ecco il calendario dell'Italia: a Lione contro All Blacks e Francia

Rugby, squadra in quarantena canta dai balconi Rugby, Italia sconfitta dall'Inghilterra 41-18 nel Sei Nazioni, ma a Twickenham due lampi azzurri
COVID19

Vaccini, ecco come prenotarsi Regione per Regione. Marche, basta rivolgersi al postino

Bologna, bambina di 11 anni ricoverata: è in gravi condizioni Foto
REGIONE FVG INFORMA

Covid: Riccardi, su vaccinazioni a disabili critiche infondate

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ