Circa duemila utenti della Società elettrica cooperativa Alto But (Secab) hanno ricevuto la comunicazione con cui l’Agenzia delle Entrate richiede il pagamento degli arretrati sul canone tv per il 2016 e il 2017. Una situazione che ha messo in allarme cittadini e amministratori della zona. La Secab, infatti, fornisce energia elettrica ai comuni di Cervicento, Paluzza, Sutrio, Ravascletto e Treppo Ligosullo.
Sul punto ha preso posizione anche la senatrice del Partito democratico Tatjana Rojc, che ha chiesto alle Entrate di non vessare gli utenti Secab, con un’interrogazione al Governo sul versamento del canone tv.
L’INTERROGAZIONE
LA SOLUZIONE
Precisando che «le persone che hanno ricevuto sollecito di pagamento hanno assicurato di aver già corrisposto regolarmente l’importo di 190 euro, tramite Secab, nella bolletta della luce, così come avviene per tutti gli altri cittadini italiani provvisti di apparecchio radiotelevisivo», la senatrice Rojc chiede al Governo «se una soluzione non possa consistere in una interlocuzione diretta dell’Agenzia delle Entrate con Secab, in modo da evitare che l’utente debba fornire dati già in possesso della società che ha in concessione la riscossione del canone».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout