Sabato di maltempo in vaste zone del Friuli Venezia Giulia. Danni e disagi in Friuli, a Tarcento, Pocenia, Cassacco. A causa di una forte perturbazione che si è abbattuta questo pomeriggio, 10 giugno 2023, sulla destra Tagliamento, dalle 17 circa i Vigili del fuoco di Pordenone sono impegnati con numerosi interventi derivati dall'ondata di maltempo.
Piogge forti su tutto il Friuli Venezia: in 6 ore si sono accumulate precipitazioni piovose, in millimetri, come segue: 69 su Budoia, 56 su Palmanova, 40 su Sacile, 37 su Colloredo di Montalbano, 36 su Tarcento.
I Vigili del fuoco stanno operando con 7 squadre e hanno già portato a termine una quindicina di interventi di soccorso per danni d'acqua (allagamenti di cantine e seminterrati) alberi e pali caduti o pericolanti, mentre una trentina sono le richieste in coda. Nelle prime fasi di pioggia intensa molte sono state le richieste per prosciugamenti dovute dal fatto che parecchi cittadini vedevano l'acqua, anche spinta dal vento, entrate nelle case e nelle cantine. Fortunatamente una volta cessata la pioggia, in buona parte dei casi, la situazione è notevolmente migliorata.
La Protezione civile
I volontari di Protezione civile delle squadre comunali di Palmanova , Bagnaria Arsa, Bicinicco, Tarcento, Cassacco, Ragogna, Pinzano al Tagliamento, San Daniele del Friuli, Roveredo in Piano, Fontanafredda e Fanna, per un totale di 66 tra uomini e donne, sono intervenuti, attivati dalla sala operativa Sor della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, a supporto, per rimediare ai danni causati dal temporale che ha causato allagamenti è caduta alberi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout