UDINE - Otto interventi importanti nel giro di sole 30 ore. Nei giorni scorsi all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine sono stati portati a termine due processi di donazione in contemporanea e una donazione di rene da vivente: sono stati eseguiti nell'arco di 30 ore, un periodo di tempo straordinario in considerazione del fatto che il triplo prelievo ha coinvolto anche due equipe da fuori regione, un trapianto di cuore, uno di fegato, il prelievo da vivente e tre trapianti di rene in sede, oltre ai trapianti effettuati fuori regione.
I trapianti sono stati effettuati su pazienti affetti da insufficienza d’organo terminale per i quali l’unica possibilità di cura era costituita dal trapianto.
Fondamentale anche la collaborazione della Centrale Operativa SORES, della CRI e del 2°Stormo dell’Aeronautica Militare di Rivolto che ha consentito l'arrivo dell'aereo con l'equipe poi ripartita con il prezioso dono. Questa attività concentrata nel tempo si inserisce nei 26 trapianti eseguiti da inizio d'anno (4 di fegato, 5 di cuore e 17 di rene di cui già 2 da vivente) per un totale di oltre 2720 trapianti da inizio attività. Il dottor Roberto Peressutti, direttore del Centro Trapianti: «Si è trattato di un’operazione veramente eccezionale per il coordinamento di tutte le componenti, sia per il brevissimo tempo intercorso sia per la complessità delle operazioni: questo a testimonianza dell’alta professionalità degli specialisti che operano sul territorio del FVG e non solo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout