Saranno due le giornate in cui si potrà votare per le prossime elezioni comunali e regionali in Friuli Venezia Giulia: le urne saranno aperte domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023. La conferma è arrivata oggi, mercoledì 29 dicembre, dall'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, che ha presentato una apposita generalità nel corso della riunione della Giunta regionale.
Amministrative 2023, i comuni al voto
Diciannove gli organi comunali della Regione che saranno rinnovati il prossimo aprile. Tra questi Udine e Sacile, con popolazione superiore a 15mila abitanti, quindi soggetti a eventuale turno di ballottaggio il 16 aprile 2023.
Interessati al voto poi anche i Comuni di Brugnera, Faedis, Fiume Veneto, Fiumicello Vicentina, Fogliano Redipuglia, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Martignacco, Polcenigo, San Daniele del Friuli, San Giorgio della Richinvelda, Sequals, Spilimbergo, Talmassons, Treppo Ligosullo, Vito D'Asio e Zoppola.
Regionali, cosa cambia con la nuova legislatura
Come ha precisato l'assessore, «con l'odierna generalità è stato inoltre ricordato che, in base alla legge regionale 21 del 2004 i sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai tremila abitanti sono ineleggibili alla carica di consigliere regionale. Per potersi candidare - sottolinea Roberti - gli stessi devono cessare delle funzioni almeno 90 giorni prima della scadenza della legislatura ovvero entro il 29 gennaio».
«Pertanto, a differenza del precedente, il tredicesimo Consiglio regionale sarà composto, da 48 consiglieri. L'Aula sarà formata infatti da 46 persone elette nelle cinque circoscrizioni alle quali - precisa l'esponente della Giunta - si aggiungeranno il candidato eletto presidente e il candidato presidente che avrà ottenuto un numero di voti validi immediatamente inferiore».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout