MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 3 Marzo - agg. 09:39
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Non solo Covid, oltre a due positivi l'Istituto Stringher deve fare i conti con la carenza di aule

Nordest > Udine
Domenica 11 Ottobre 2020 di Alessia Pilotto
L'istituto Bonaldo Stringher a Udine
  • 1

Con il trend in aumento dei contagi da coronavirus, rimane alta l’attenzione sulle scuole. Per quanto riguarda le secondarie di secondo grado, ieri sono arrivati i risultati dei tamponi nasofaringei fatti ai ragazzi di una quinta dell'istituto Bonaldo Stringher, messa in isolamento preventivo dopo che era stata riscontrata una positività al coronavirus: «Solo una ragazza è risultata positiva – ha spiegato la dirigente Monica Napoli - ma, per fortuna, dovrà fare il tampone solo una docente in più. Tutti gli altri sono risultati negativi. Adesso aspetteremo il secondo test e, nel frattempo, la classe seguirà la didattica a distanza che è già stata attivata. Abbiamo infatti preferito lasciarli in dad, altrimenti a scuola dovrebbero indossare la mascherina sempre (normalmente, in condizioni di staticità e con la distanza di almeno un metro, si può abbassare, ndr). La ripartenza della scuola – ha continuato - sta andando tutto sommato bene. La maggior parte dei ragazzi si comporta correttamente, indossa la mascherina e mantiene le distanze. Abbiamo qualche problema con le giustificazioni per le assenze: se i ragazzi le dimenticano, dobbiamo chiamare a casa, altrimenti non si possono fare entrate. Per il resto, abbiamo le solite carenze di spazi: ci mancano 10 aule e stiamo sollecitando le autorità competenti perché stiamo attendendo i prefabbricati. Nel frattempo, siamo in attesa che parta il quinto lotto per il completamento dell’istituto che ci permetterebbe di lavorare con più tranquillità, anche perché, al di là del Covid, puntiamo a incrementare le iscrizioni».

APPROFONDIMENTI
ROVIGO

Coronavirus, al via i test rapidi a scuola e a casa dopo la scoperta...

TREVISO

Coronavirus nelle scuole. Positivo un prof del Duca: timore in altre...

Coronavirus, al via i test rapidi a scuola e a casa dopo la scoperta di due giovanissimi studenti contagiati

ALL'ISTITUTO DEGANUTTI
I casi positivi sono dieci e hanno coinvolto tre classi: due seguono le lezioni a distanza, mentre per la terza si è deciso di non attivarla. Al Marinelli e al Sello sono rimasti a casa solo gli studenti risultati positivi, senza ulteriori isolamenti. Il coronavirus, però, è entrato nelle scuole di ogni ordine e grado: rimarranno in quarantena fino al 19 ottobre, ad esempio, i bambini dell’asilo di via Marco Volpe dato che nelle scuole dell’infanzia non c’è obbligo di mascherina né quello del distanziamento.
REGOLE PIÙ SNELLE
A preoccupare, però, c’è anche un’altra questione che riguarda la scuola: come detto più volte dal vicegovernatore e assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi, è necessario un protocollo che permetta maggiore discrezionalità a medici e pediatri, senza che vengano inviati a fare i tamponi tutti i ragazzi e i bambini che hanno sintomi influenzali. Il Dipartimento di Prevenzione di Udine, inoltre, è intenzionato ad ampliare l’offerta di test nasofaringei anche in altri punti del territorio, come Tolmezzo e Codroipo.

 

Ultimo aggiornamento: 12:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCANDALO DI PADOVA

Vaccini ad amici e parenti, liste di prenotazione al setaccio per scovare i furbetti tra insegnanti, bidelli e operatori scolastici

Esplode il caso delle doppie prenotazioni di vaccini con un solo codice fiscale L'Ulss: «Una decina di casi per ora, stiamo facendo tutte le verifiche»
LA CAMPAGNA

A Roma vaccini in farmacia, da aprile dosi ai 50enni: fino a 12mila iniezioni al giorno

Foto Covid, allarme degli albergatori di Roma
L'ANALISI

Esplode la variante inglese. In Veneto picco nell'Alta Padovana: 4 scuole chiuse. Le mutazioni del virus sono il 60% dei casi

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori Quanti vaccini sono stati fatti in Veneto?
L'ANNUNCIO

Coronavirus, Fedriga conferma: «A breve l'ordinanza restrittiva, sulla scuola chiusure uniformi in regione»

LA NUOVA STRETTA

Il Fvg chiude: scuole medie e superiori a distanza, zona arancione scuro a Udine e Gorizia, weekend blindati. Ecco tutte le misure

Carabinieri del Nas nei bar degli ospedali, scarsa pulizia. In un frigorifero pomodori e insalata ammuffiti Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ