TRIESTE - Nuove evidenze della città antica sono emerse a Trieste in piazza della Repubblica, in corrispondenza di via Mazzini, durante i lavori eseguiti in emergenza da AcegasApsAmga spa, per la riparazione di una condotta della rete idrica.
Questi ritrovamenti - osserva la Soprintendenza - possono essere messi in relazione con quanto emerso all'inizio del Novecento tra via Santa Caterina e il Palazzo della R.A.S.: tracce di una strada lastricata in arenaria, resti di un edificio di culto dedicato alla Bona Dea e di abitazioni con pavimenti a mosaico e in cocciopesto, tutti riferibili all'età romana. Le verifiche archeologiche, conclude la Soprintendenza, «permettono dunque di aggiungere un importante tassello nella comprensione della Tergeste antica. I dati emersi infatti confermano la presenza di una stratigrafia archeologica ancora ben conservata pertinente all'insediamento di età romana, tardoantica e medievale in aree dove a seguito dei lavori di urbanizzazione della città moderna, susseguitesi a partire dall'Ottocento, si pensava perduta ogni traccia del passato».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout