MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 6 Marzo - agg. 18:13
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Effetti collaterali dopo il vaccino: 200 insegnanti danno forfait

Nordest > Treviso
Martedì 23 Febbraio 2021 di Mauro Favaro
Effetti collaterali dopo il vaccino: 200 insegnanti danno forfait
12
  • 1,9 mila

TREVISO - Il vaccino anti-Covid svuota le cattedre e fa saltare le lezioni. Sono oltre 200 gli insegnanti che ieri mattina non si sono presentati a scuola a causa degli effetti collaterali emersi dopo la prima iniezione: mal di testa, dolori articolari e febbre anche fino a 39. Il problema è emerso 24 ore dopo la due giorni organizzata dall’Usl per la somministrazione del siero AstraZeneca a 5.570 insegnanti. In alcune scuole si è dovuto far a meno di oltre il 15% dei docenti. E il totale delle assenze è calcolato per difetto. 

APPROFONDIMENTI
L'ALLERTA

Torna l'allarme contagi a scuola, picco di focolai tra gli...

FAQ

Vaccino, le Faq per chi ha il cancro, malattie croniche e autoimmuni....

GERMANIA

AstraZeneca, malori per il vaccino: ospedali interrompono...

TRIESTE

Orticaria, dolori e ingrossamento dei linfonodi tra i pazienti...

IL CASO

Vaccini, a scuola esplode la grana-privacy: tutte le adesioni degli...

IL CASO

Scuola, vaccino AstraZeneca agli insegnanti: decine si ammalano....

STATI UNITI

Vaccini a New York, cameriera incinta rifiuta la dose e il datore di...

Orticaria, dolori e ingrossamento dei linfonodi tra i pazienti vaccinati da Covid


LE MISURE
L’emergenza è scattata all’alba. Gli istituti hanno fatto l’impossibile per recuperare supplenti. Ma in alcuni casi ci si è dovuti arrendere. L’istituto comprensivo di Villorba e Povegliano è stato costretto a far rimanere a casa 4 classi delle elementari. Altre 4 sezioni sono uscite prima. Oggi resterà ancora a casa una prima delle elementari Marco Polo di Villorba. «È prevista la sospensione dell’attività didattica a causa dell’assenza degli insegnanti dovuta agli effetti collaterali del vaccino», si legge nelle circolari firmate dal preside Michelangelo Guarnieri per ogni sezione coinvolta. Un possibile malessere dopo la prima iniezione era stato previsto. In teoria, però, avrebbe dovuto colpire solo l’1% degli insegnanti vaccinati. A conti fatti, una sessantina di persone. L’Usl fa sapere che non sono emerse gravi reazioni avverse. Ciò che colpisce, però, è la diffusione dei casi. E ora l’azienda sanitaria sta pensando di riorganizzare le nuove sedute vaccinali per i docenti previste nei fine settimana. «Proporremo di organizzare le convocazioni di venerdì pomeriggio e di sabato pomeriggio, in modo da dare il tempo per recuperare da eventuali effetti collaterali – spiega il direttore generale Francesco Benazzi – va però sottolineato che simili reazioni lievi nella giornata successiva all’iniezione indicano proprio che il vaccino sta funzionando nel migliore dei modi. E’ accaduto con AstraZeneca, così come con Pfizer e Moderna. Non ci sono differenze sostanziali». 


LE IMPRESSIONI
L’istituto comprensivo di Vazzola e Mareno ha registrato almeno dieci assenze tra gli insegnanti. «La speranza è che si sia trattato di uno scotto da pagare per poi riuscire a iniziare a metterci l’epidemia alle spalle», evidenzia la preside Maria Zamai. Il Duca degli Abruzzi di Treviso ha contato una quindicina di assenze. «C’è stato un aumento ricollegabile con ogni probabilità alla vaccinazione – conferma la preside Antonia Piva – di conseguenza sono emerse delle difficoltà nelle sostituzioni». Il liceo Canova ha avuto 8 professori assenti. Altri buchi sono emersi al Riccati e al Mazzotti di Treviso. Le scuole medie Serena si sono riorganizzate per coprire l’assenza di 7 docenti. «Siamo riusciti a garantire comunque le lezioni grazie alla disponibilità degli insegnanti che si sono messi a disposizione per le ore che rischiavano di rimanere scoperte», dice la preside Lorella Zauli. 

AstraZeneca, malori per il vaccino: ospedali interrompono somministrazioni in Nord Reno-Westfalia


I CASI
Anche l’istituto comprensivo Felissent ha rivisto in brevissimo tempo gli orari degli insegnanti. Solo una classe ha anticipato l’uscita di un’ora. «C’è stata una riorganizzazione tra i vari plessi – spiega la preside Francesca Magnano – io stessa ho fatto il vaccino e ho avuto qualche lieve effetto collaterale. Ma per fortuna non tale da impedirmi di prendere servizio». Nelle scuole di Biadene sono rimasti a casa 7 insegnanti. L’elenco potrebbe essere infinito. Compreso il collegio Pio X di Treviso, dove si sono contate 10 assenze tra gli insegnanti della materna e dell’elementare e 15 tra le medie e le superiori. «Abbiamo fatto fatica a sostituire gli assenti – specifica il rettore, monsignor Lucio Bonomo – alla fine, comunque, hanno preso servizio in classe tutti i docenti che erano disponibili e non è stato necessario sospendere le attività». Anche Michela Gallina, coordinatrice della Gilda degli insegnanti, è stata costretta a letto: «L’organizzazione dell’Usl è stata molto efficiente – dice – ma forse i rischi di effetti collaterali simili andavano evidenziati un po’ di più». E lo Snals, guidato da Salvatore Auci, chiede di rivedere le chiamate per le prossime giornate vaccinali: «Bisogna vaccinare di volta in volta una piccola parte del personale di ogni scuola».

 

 

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio, 09:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA
12 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 12 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL VERTICE

Vaccino, il piano: «Potenziare risposta Regioni» Lombardia, caos prenotazioni: sito Aria in tilt

Così (da aprile) si punta a mezzo milioni di dosi al giorno Video
DOPPIA SCOPERTA

Svolta con nuovi test italiani: possibile prevedere livello di contagio e gravità della malattia Come funzionano

Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia Al via le iniezioni nelle aziende
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
IL CASO

Sicilia, boom di prof assenti per sintomi dopo il vaccino. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

I Comuni dove i contagi corrono di più Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
ECONOMIA

La bozza del “decreto sostegni”: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi, alle imprese 9,5 miliardi

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero” Draghi: prorità a ristori, Recovery e famiglie
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ