MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 12:35
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Colpo da 26mila euro allo Sportler: ad agire sono stati 5 ragazzini fra i 14 e i 17 anni

Nordest > Treviso
Martedì 1 Dicembre 2020 di Serena De Salvador
Colpo da 26mila euro allo Sportler: ad agire sono stati 5 ragazzini fra i 14 e i 17 anni
5
  • 125

SILEA (TREVISO) - «So che non succederà, ma mi piacerebbe che spiegassero perché, e soprattutto come hanno fatto a colpire in modo tanto preciso». Paolo Da Col, direttore di Sportler in via Eroi di Podrute a Silea, si riferisce ai cinque ragazzini che tra sabato e domenica hanno messo a segno un doppio colpo da oltre 26mila euro nel noto negozio di articoli sportivi. Un furto compiuto in due momenti distinti, prima a tarda sera e poi in piena mattinata tanto da essere scoperto da un passante, e costato una denuncia per furto a cinque minorenni della zona, tra i 14 e i 17 anni. Sono riusciti non solo a rubare, ma anche a montare cinque biciclette elettriche di ultimo modello, pezzi da migliaia di euro l'uno che ora fanno anche sospettare che i colpevoli potessero aver architettato con anticipo l'azione.


LE DENUNCE

Alle 11 di domenica un uomo ha notato due ragazzi, un 14enne e un 17enne, uscire dalla parte posteriore del fabbricato che ospita il negozio e l'annessa palestra di roccia. Insospettito li ha richiamati, ma quelli si sono rapidamente dileguati a bordo di due vistose e-bike. Il passante ha allora allertato il 112 che, grazie a una pattuglia giunta sul posto in pochi minuti, dopo una breve perlustrazione nei dintorni ha individuato i due ragazzini nel vicino parco lungo via Nerbon. Con sé avevano le biciclette, ma anche alcuni dispositivi, strumenti e libretti di istruzioni. Con quelli poco prima si erano introdotti nel magazzino di Sportler e estraendoli smontati dai cartoni, avevano montato i complessi velocipedi. Non sarebbero però stati né i primi né gli unici a intrufolarsi per rubare. Altri tre coetanei, loro stretti amici, sono infatti stati identificati subito dopo e trovati in possesso di altre tre e-bike mancanti che avevano rubato la sera precedente con le stesse modalità. Portati in caserma dove sono stati convocati anche i genitori, sono stati tutti denunciati mentre le biciclette del valore di circa 26mila euro sono state restituite.


LA REAZIONE

«Le abbiamo recuperate, ma in parte sono ammaccate. La merce inevitabilmente ha perso valore, fatto a cui aggiungiamo il tempo impiegato dai nostri ragazzi per la sistemazione e pure il denaro che servirà a riparare il danno alla porta scassinata spiega il direttore Da Col. Da anni non subivamo un furto grave. Sono riusciti a montare dei modelli complessi, selezionando le più costose che avevamo in deposito. Fatico a credere che abbiano colpito a caso. Quello che temiamo è che nella zona retrostante, nel cantiere del complesso residenziale chiuso da anni, si possano appostare per osservare. I movimenti strani purtroppo non mancano. Domani (oggi ndr) visioneremo le immagini delle telecamere e formalizzeremo la querela per chiedere i danni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL NODO

Ritardi Pfizer, in arrivo la metà delle fiale: senza dosi 6mila operatori sanitari

CRISI

Tra settembre e dicembre Treviso e Belluno hanno perso 677 imprese: dati choc della Camera di commercio

TREVISO

In arrivo la metà delle dosi previste, l'Ulss 2 rinvia le vaccinazioni per 6mila persone

Covid, taglio dosi vaccino Pfizer: l'ira di Veneto, Friuli e Trentino. E ora cosa succederà? La beffa dei contratti firmati dalla Ue: fiale dimezzate in Veneto e Friuli Venezia Giulia
SUSEGANA

Fuga di monossido di carbonio dal braciere: 24enne intossicato, è gravissimo

L'ADDIO

Incidente di Silea. «Vivrò anche per te»: su Facebook Maura saluta il suo Salvatore

La vittima non poteva guidare: la pizza, e la serata con la fidanzata Salvatore, morto nello schianto a 27 anni. I poliziotti rivelano: «C'era un fortissimo odore in quell'auto» Foto
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: le ultime notizie sul Coronavirus in Veneto

Via vai di clienti, blitz dell'Arma: "massaggiatrice" nei guai, denunciato anche il gestore

Cisalfa cerca 8 addetti "residenti a Pederobba", si fanno avanti in 200 ma c'è chi protesta Replica del sindaco

Compra online la polizza dell'auto: truffata dalla falsa agenzia

Blitz dei carabinieri al droga party in casa: preso 22enne pusher degli studenti

di Serena De Salvador
Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ