MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 00:54
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Smart working in osteria: l'idea di Cà dei Loff, ecco il "pacchetto"

Nordest > Treviso
Martedì 24 Novembre 2020 di Chiara Dall'Armellina
L'osteria Ca dei Loff a Cison
  • 3

CISON - «L'Osteria Cà dei Loff organizza un'esperienza che solo in Veneto possiamo pensare di fare: lo smart working in osteria». Si apre con queste parole l'originale iniziativa della nota osteria di Cison di Valmarino, pubblicata su un post con un video che ha avuto più di 80mila visualizzazioni. In tempo di Covid, con le difficoltà del settore ristorazione, i gestori si impegnano per risollevare i loro locali, ma non sempre si riesce a catturare l'attenzione delle persone o di eventuali nuovi clienti. Le limitazioni da considerare sono parecchie e non è facile districarsi con tutti i paletti imposti dal governo e dalla regione. Marco Baldo, titolare dell'osteria, invece ci ha provato e si è impegnato per proporre un'idea innovativa, che coniuga un ambiente familiare come quello dell'osteria alle nuove esigenze del lavoro smart, dando la possibilità a chi è a casa da solo, al freddo o è semplicemente stanco della routine, di andare in osteria e starci come se fosse in ufficio.

Come funziona lo spiega bene il titolare nel post: «Dal martedì al venerdì puoi venire a lavorare da noi, come fossi in smart working e noi pensiamo a tutto il resto. Ti porteremo un'ottima colazione con cappuccino e brioche. Verso le 11 un aperitivo veneto con un calice di vino (o uno spritz) e una focaccina e per pranzo un primo, un secondo o un'insalatona, con acqua e vino. Ma sapete qual è la cosa migliore? 17 euro, tutto compreso: corrente elettrica e wi-fi, colazione, aperitivo e pranzo, tavoli con una o più postazioni».

Naturalmente è previsto che si possa staccare ed è assicurato che nessuno toccherà la postazione, che verrà lasciata in piena sicurezza. Si potrà quindi approfittare per fare una passeggiata nel centro storico, uno dei borghi più belli d'Italia, bandiera arancione del Touring e rientrare quando si vuole. L'orario è dalle 8 del mattino alle 18, termine perentorio come da disposizioni legislative ed è obbligatorio prenotare almeno il giorno prima perché i posti sono limitati. «Noi ristoratori siamo disperati, il nostro settore è in forte sofferenza spiega Marco e nella disperazione ho cercato di essere ottimista e di pensare a qualcosa di nuovo da proporre. Mi è venuta questa idea e ho fatto il post e un video che hanno avuto un bel riscontro sui social». L'iniziativa, partita una decina di giorni fa, sta ingranando e sono arrivate parecchie persone a lavorare in osteria, soprattutto dalla zona di Conegliano. Nel weekend si torna alla formula tradizionale, con le limitazioni ormai note.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FIRENZE

«Posso lavorare in smart working?», il capo le tira in faccia il cellulare: denunciato direttore Confindustria Firenze

Vista, se l'occhio soffre la sindrome da computer: stanchezza oculare e mal di testa Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare il suo smartphone: il gesto folle
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Statali, il lavoro agile è in panne:
senza nuovi piani si torna in ufficio

Burocrazia lumaca, fermi 358 decreti Palazzo Chigi, no dei dipendenti al super aumento di stipendio
IL LUTTO

Addio Ettorina Arman, la regina delle osterie di Treviso. Ha passato 60 anni dietro al bancone

TREVISO

Niente asporto dopo le 18, l'osteria regala tutti i cicchetti sottovuoto

«Colazione o aperitivo gratis ai vaccinati»: il bar tra applausi e insulti
#TIMDOWN

Tim down in Lombardia, problemi alla rete fissa: «Disservizio partito da una centralina a Milano». Diversi guasti in altre zone

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Casa in fiamme, lo trovano morto soffocato dal fumo

Coronavirus in Veneto, bollettino di oggi 27 gennaio 2021. 998 nuovi contagi e 59 morti in 24 ore

Notte insonne per la tosse, poi un aneurisma improvviso: Cristian muore a 42 anni

Ucciso in pochi mesi a 27 anni, Mauro e quel messaggio lasciato agli amici e alla sua Paulina: «Ti amerò sempre, ora meriti una famiglia...»

di Claudia Borsoi

Le mascherine per le scuole inviate dal commissario Domenico Arcuri puzzano di petrolio

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ