MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 25 Gennaio - agg. 18:41
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Furbetti dei rifiuti immortalati dalle telecamere: multa da 400 euro l'uno e verbali appesi ai palazzi

Nordest > Treviso
Mercoledì 2 Dicembre 2020
Furbetti dei rifiuti immortalati dalle telecamere: multa da 400 euro l'uno e verbali appesi ai palazzi
  • 236

TREVISO La coppia che scaricava i rifiuti di casa, gli operai che si disfacevano dei detriti e mobilio, la donna che lasciava i suoi sacchetti dentro i bidoni dei vicini e addirittura il furbetto recidivo. Sono sette le persone che negli ultimi due giorni hanno ricevuto una multa di 400 euro ciascuno dopo essere stati scoperti dalla polizia locale ad abbandonare rifiuti in modo illecito. Un risultato ottenuto grazie alle telecamere disseminate in città, sia quelle fisse che le fototrappole mobili che gli agenti del comando trevigiano posizionano nei punti più critici e oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini. Dalle zone più centrali come vicolo Caposile a quelle più periferiche come via Pisa e via Luzzatti, fino allo stadio comunale, gli obiettivi degli ecovandali sono sparsi a macchia di leopardo ma altri tre occhi elettronici sono in arrivo e il sindaco Mario Conte adotta la linea dura. «Un fenomeno sgradevole che evidenzia tanta maleducazione. Chiederemo agli amministratori condominiali di esporre negli androni i verbali nei confronti dei responsabili (oscurando i dati sensibili)» ha affermato.


LE VERIFICHE

Osservata speciale da tempo, la zona della Tower House di via Pisa è stata teatro di diversi abbandoni venuti alla luce. «Due operai hanno scaricato del materiale dopo aver pulito un garage, mentre marito e moglie sono stati immortalati di notte mentre lasciavano in strada i rifiuti domestici spiega Gallo. Il buio non ostacola le nostre telecamere ad alta definizione». Due settimane fa all'imbocco di via Caposile è stata posta una fotorappola mobile che, alle 15 dell'altro giorno, ha dato un nome e un volto ad almeno uno dei responsabili di ripetuti abbandoni segnalati in zona. Una donna, residente in uno dei palazzi della via, è stata immortalata mentre guardandosi attorno con circospezione lasciava i suoi sacchetti nei bidoncini dei vicini e per terra. «Un comportamento doppiamente scorretto che verrà appositamente sanzionato» sottolinea il comandante. «Questi episodi sono capitati più volte.

Non so se si tratti sempre della stessa persona, ma infilare la spazzatura nei bidoni altrui per risparmiare sui conferimenti e far pagare di più i vicini è veramente repellente» ha commentato un residente. In viale Luzzatti è stato pizzicato per la seconda volta un trevigiano, segnalato all'autorità giudiziaria per turbativa del pubblico servizio di raccolta rifiuti. Un secondo uomo è invece stato scoperto dopo aver lasciato di notte alcuni sacchetti nei pressi dello stadio. Oltre alle telecamere fisse i vigili urbani hanno in dotazione degli apparecchi mobili che vengono spostati in base alle esigenze. Altri tre ne verranno integrati prossimamente, proprio per stanare gli ecovandali e dare seguito alle moltissime segnalazioni da parte dei cittadini.
Sds

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 08:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA TRUFFA

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

LA RABBIA

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro» Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento
LA STORIA

Marco, dalla carriera come manager finanziario alla vita da critico enogastronomico. E ci sono 5 piatti veneti che adora

Il lavoro dei sogni esiste ed è alle Maldive L'isola disabitata cerca lavoratori: terra in regalo a chi si trasferisce. Ma a una condizione
VITTORIO VENETO

Gratta e vinci Doppia sfida: con 5 euro ne porta a casa 500mila

LA RICERCA

I cacciatori di terremoti: alla ricerca di quei segnali del sisma che arriva

Terremoti, le zone a rischio sismico in Veneto: 11 comuni "osservati speciali" in provincia di Treviso e Belluno
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

di Giuliano Pavan

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

di Elena Filini
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ