VALDOBBIADENE - L’apertura della Pedemontana, nel tratto di 35 chilometri compreso fra Bassano ovest e Montebelluna est, è, per il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese e per quello di Cornuda Claudio Sartor, un’ottima notizia. Che però, per essere tale a tutti gli effetti, ha bisogno di un’adeguata viabilità di adduzione. In particolare, del nuovo ponte di Vidor, sul quale peserà un maggiore carico di veicoli provenienti da nord. «Accogliamo con giubilo - dicono i due primi cittadini - la notizia dell’apertura della Pedemontana Veneta nel tratto tra Montebelluna e Bassano, che permetterà alla nostra area di interconnettersi con le principali vie di comunicazione. Una notizia che il territorio attende da trent’anni. Ma la prevista apertura degli svincoli di Montebelluna Ovest ed Est, comporterà anche un maggior afflusso di mezzi provenienti dal Bellunese e dal Feltrino e naturalmente dal Quartier del Piave, di conseguenza accentuando il carico sul Ponte di Vidor». Per questo «sul nuovo ponte basta andare a passo di lumaca».
LE RAGIONI
L’AUSPICIO
«Siamo un’area centrale per l’economia della regione - dice il sindaco di Cornuda - con un comparto agricolo da primato e una promozione turistica di livello internazionale sancita con l’assegnazione della denominazione di Patrimonio Unesco per le colline del Prosecco. Non possiamo più permetterci che un incidente, una nevicata o altro evento mandi in tilt la viabilità provocando code chilometriche, disagi e ritardi». E ricorda: «Dall’estate scorsa sono stati finanziati 250mila euro dalla Provincia e 200mila dalla Regione, per redigere la progettazione definitiva e lo studio di impatto ambientale». Nei prossimi giorni, poi, «le Giunte comunali dovranno tornare ad approvare l’aggiornato Protocollo di intesa (quello già approvato da Valdobbiadene, nda). Speriamo che si inizi ad andare avanti spediti verso la programmazione di quest’opera, senza tentennamenti, particolarismi e senza prestare il fianco ai soliti apolegeti del No».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout