TREVISO - Esprime la sua gioia il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, per l’elezione del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, che prende il nome di Leone XIV. «Quello che ci hanno fatto oggi pomeriggio i cardinali, con una fumata bianca, arrivata molto velocemente, è un dono grande – dice il vescovo Tomasi -. È il dono del nuovo Papa che ci dà il senso della guida del successore di Cristo per la nostra Chiesa.
CONTINUITA’
«Leone XIV – aggiunge il vescovo Michele - è un nome che ricorda sia l’amicizia di frate Leone con san Francesco, sia papa Leone XIII, il padre del discorso sociale della Chiesa nell’epoca moderna: una bella continuità. Come bello è stato il saluto iniziale, il saluto del Risorto: la pace. E poi, l’impegno a gettare ponti, un impegno per sé e per tutta la Chiesa. Ho trovato importante anche l’accenno alla Chiesa sinodale, che ci vede ancora tutti insieme in cammino. Emozionante, poi, il ricordo pieno di gratitudine per papa Francesco, che ha riscaldato il cuore a tutti noi. Ora abbiamo papa Leone XIV: con lui cammineremo, con lui la Chiesa sarà a servizio del Regno di Dio, sarà evangelizzatrice e portatrice di speranza in questo nostro tempo che ne ha tanto bisogno».
FAMIGLIE E ISTITUZIONI
«A Papa Leone XIV l’augurio più sentito per la promozione della pace e della dignità umana - afferma Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari -. “La pace sia con tutti voi” è il saluto che ci ha donato affacciandosi in Piazza San Pietro. Come famiglie confidiamo che questo saluto potente possa essere il viatico per una sua guida luminosa capace di riportare la pace al centro dell’attenzione dei cuori dei popoli e dei governanti, in un mondo straziato da oltre 60 guerre, quella che Papa Francesco chiamava terza guerra mondiale a pezzi».
«Il messaggio di pace e di speranza nel saluto al mondo di Papa Leone XIV sia di buon auspicio per il mondo in questo periodo storico così complesso e difficile. Anche la scelta del nome che richiama la dottrina sociale della Chiesa è un segno importante. Abbiamo bisogno di una guida morale forte. È quanto auguro alla comunità cattolica e a tutti noi», le parole di Stefano Marcon, presidente dell’Unione Province del Veneto e presidente della Provincia di Treviso.
Anche Paola Roma, presidente dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, e Marco Della Pietra, presidente del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana, esprimono il proprio augurio di benvenuto a Papa Leone XIV: «Benvenuto a Papa Leone XIV, eletto in poco tempo, segnale di grande unità della Chiesa. Ha citato subito Papa Francesco e mi auguro che possa continuare nel suo solco, dando un contributo fondamentale in un mondo di guerra mondiale a pezzi. Non a caso ha nominato ripetutamente la pace, disarmata e disarmante, sin dalle prime sue parole, richiamando all’unità mondiale».