MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 04:15
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Sofiya era la sua gallina dalle uova d'oro, Pascal non l'ha uccisa»

Nordest > Treviso
Giovedì 20 Settembre 2018 di Denis Barea
Sofiya Melnyk
9
  • 122
CORNUDA - «Non l'ha uccisa Pascal, lui non avrebbe potuto, Sofiya era la sua gallina dalle uova d'oro». Il 60enne geologo bolognese che per nove anni è stato l'amante anzi, dice lui, il compagno di Sofiya Melnyk, si dice certo che l'assassino della 44enne ucraina non è il convivente Pascal Albanese, trovato morto suicida a fine novembre dell'anno scorso, 12 giorni dopo la scomparsa della donna. «Il responsabile va cercato altrove - spiega - e coincide con un movente che regga. Pascal non aveva motivi per ammazzare Sofiya, lei era quella che gli permetteva di fare il mantenuto».  Parole che arrivano dopo che della vicenda si è occupata nuovamente la trasmissione Rai Chi l'ha visto, che ieri sera è tornata sulla vicenda dell'omicidio della Melnyk e il suicidio del compagno. A parlare la sorella di Pascal, Carol Albanese, secondo cui «Sofiya è stata uccisa ma non a casa sua». Insomma, il delitto non  sarebbe avvenuto nella villetta di via Jona dato che Pascal a Sofiya mangiarono un gelato insieme a Onigo di Pederobba intorno alle 18.20 del 14 novembre - il giorno della scomparsa - e poi vennero immortalati da una telecamera esterna lungo una strada che porta anche verso le pendici del Grappa (dove è stato trovato il corpo senza vita dell'ucraina) alle 18.40. Ma tra i dettagli portati all'attenzione dei legali della famiglia Albanese presenti in studio, tra cui quello delle incongruenze nelle deposizioni del dottor Placido Maugeri e la mazza da baseball che Sofiya teneva in macchina e proprio una mazza da baseball potrebbe essere l'oggetto con cui è stata picchiata a morte, emerge la lettera di una ex dipendente di Veneto Banca. 

IL RACCONTOLa donna racconta alla redazione di Chi l'ha Visto di sapere che Sofiya sarebbe stata in ottimi rapporti con un ex funzionario dell'istituto di credito montebellunese, con il quale sarebbe stata vista in diverse occasioni. «Girava voce - ha raccontato - di incontri con questo ex funzionario, propenso alla compagnia di belle donne, in una residenza nell'asolano messa a disposizione da un noto industriale locale». Ed è proprio su questa figura che punta il dito il geologo bolognese. «Una persona che amava le compagnia di belle donne compiacenti - racconta - che aveva una amante, abituato a frequentazioni che finirono per insospettire la moglie. Sofiya lo aveva conosciuto tra il 2015 e il 2016 e per qualche tempo aveva lavorato presso di lui, poi aveva deciso di lasciare e tornare farsi mantenere da me. Ma i due, in tempi recenti, erano tornati in contatto. Chi aveva riallacciato i rapporti? I due hanno trascorso insieme anche dei periodi di villeggiatura sulla barca di lui e, sono abbastanza certo, anche un ultimo dell'anno a Cortina». 

LA LETTERAE se la missiva della ex dipendente di Veneto Banca ad un certo punto affonda nel giallismo puro, ipotizzando che dato che negli incontri nella residenza asolana c'erano spesso anche dirigenti di Veneto Banca e che forse Sofiya era venuta a sapere cose che non avrebbe dovuto, il 60enne bolognese ipotizza invece un movente più inquietante: il ricatto. «Quando sento al telefono Pascal per sapere di Sofyia - spiega il geologo - lui inizia a piangere dopo che mi definisco il compagno della 44enne. E poi esplode dicendo: e adesso chi pagherà il mutuo? Forse sapeva che Sofiya era morta, forse sapeva con chi doveva incontrarsi e quando non l'ha vista tornare ha pensato al peggio. Ma avuto paura di quelle persone, per questo non ha denunciato». «Sofyia - incalza - mi ha disse che entro la fine dell'anno sarebbe stata ricca. E a tutti raccontava che entro il gennaio del 2018 avrebbe dovuto chiudere un affare, un importante investimento finanziario». Forse, adombra il geologo, il frutto di un ricatto ad un uomo ricco, sposato e noto, finito nella trappola che gli era stata costruita intorno con la minaccia di rivelare la sua storia con Sofyia, e non solo con lei, alla moglie. Di chi si tratterebbe? «Bisognerebbe capire di più di questo noto industriale con cui Sofyia si incontrava spesso proprio dalle parti di Asolo» risponde il geologo. Una persona peraltro già sentita anche dagli investigatori, sulla cui identità avrebbe riferito anche una amica di Sofyia ascoltata più volte nel corso dell'indagine.   Ultimo aggiornamento: 21 Settembre, 20:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
9 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 9 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROVIGO

Strangolò la moglie Giulia di appena 23 anni, Roberto Lo Coco condannato all'ergastolo

Strangolò la giovane moglie Giulia Lazzari, ergastolo a Roberto Lo Coco Mamma strangolata sotto gli occhi della figlia. Lo Coco non ricorda
ADRIA

Strangolò la moglie di 23 anni davanti alla figlia, ergastolo a Roberto Lo Coco

Mamma strangolata sotto gli occhi della figlia. Lo Coco non ricorda «Roberto devastato dallo droga»
BERGAMO

Yara, la difesa di Bossetti: «Revisione processo subito, prima dell'analisi dei reperti»

Caso Yara, la Cassazione accoglie il ricorso della difesa. Bossetti può sperare ancora Caso Yara Gambirasio, dieci anni fa l'omicidio: le tappe del processo Bossetti
BERGAMO

Caso Yara, la Cassazione accoglie il ricorso della difesa. Bossetti può sperare ancora

Caso Yara Gambirasio, dieci anni fa l'omicidio: le tappe del processo Bossetti Yara, la sorella di Bossetti cambia cognome: «Non riesco a nominare mio fratello»
CORNUDA

Nel giallo sulla morte di Sofyia e Pascal spuntano due mail segrete

«Sofiya era la sua gallina dalle uova d'oro, Pascal non l'ha uccisa» L'autopsia su Sofiya: tutte le botte e quell'agonia di un'ora nel burrone
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

di Lucia Russo

Vaccinazione Covid. Poche dosi all'Ulss2: «Siamo costretti a fermarci»

di Lina Paronetto

Sindaco va a pranzare al ristorante
«Qui è sicuro, sostengo la protesta»

di Laura Bon

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Schianto in A27: furgone tampona un camion, muore sul colpo il conducente

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ