MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 7 Marzo - agg. 21:52
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I giudici: il killer di Iole Tassitani può chiedere i permessi premio

Nordest > Treviso
Martedì 16 Febbraio 2021 di Angela Pederiva
I giudici: il killer di Iole Tassitani può chiedere i permessi premio
  • 179

CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) - Michele Fusaro potrà chiedere il permesso premio e, se lo otterrà, uscire temporaneamente dal carcere, dove sta scontando una condanna a trent'anni per il sequestro e l'omicidio di Iole Tassitani. Nei confronti dell'ex falegname di Bassano del Grappa, infatti, il Tribunale di Sorveglianza di Venezia ha dichiarato sussistenti le condizioni della collaborazione impossibile e la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Procura generale contro quel pronunciamento. Per la giustizia, dunque, l'assassino della 42enne di Castelfranco Veneto ha detto tutto quello che sapeva sull'efferato delitto e può presentare domanda di accesso ai benefìci penitenziari.

APPROFONDIMENTI
CASTELFRANCO

Il nipote di Iole Tassitani: «Nessuna giustizia per mia zia...

NEL COMPITO IN CLASSE

La lettera del nipote di Iole Tassitani: «Nessuna giustizia per...

A 10 ANNI DAL DELITTO TASSITANI

Iole, uccisa e fatta a pezzi. La lettera di Fusaro: «Lasciatemi...

CASTELFRANCO

Lettera di Fusaro, la sorella di Iole: «Nessuna pietà...

Iole, uccisa e fatta a pezzi. La lettera di Fusaro: «Lasciatemi in carcere»


LA LETTERA

L'ipotesi era circolata ancora tre anni fa, cioè quando ne erano passati dieci dalla tragedia: Iole, figlia del notaio Tassitani, venne rapita il 12 dicembre 2007 e il suo corpo, fatto a pezzi, fu ritrovato il 23 dicembre. Proprio nei giorni del decennale, Fusaro aveva però scritto una lettera destinata al Gazzettino, in cui negava la volontà di fruire dell'opportunità ammessa dalla legge. «Venerdì 15 aveva spiegato mi ha chiamato la volontaria per chiedermi se il magistrato di Sorveglianza mi ha sbloccato il permesso. Basito gli ho espresso che neanche da morto esco da qui. E mi ha riferito un'aspra e amara notizia, cioè che sono uscito nel giornale perché vado in permesso. Cose d'altro mondo. Al di là che forse i permessi potrei usufruirli dopo 20 anni di pena, e non so se ce la farò; è terribile che questa ipocrita notizia laceri profondamente ancor di più il cuore degli anziani genitori e famigliari della vittima...».


LE MOTIVAZIONI

Ma a confermare quell'intenzione è ora la sentenza della Cassazione, parlando dell'istanza «finalizzata all'ottenimento di permessi premio». Le motivazioni degli ermellini rivelano che giusto un anno fa, il 19 febbraio 2020, il Tribunale di Sorveglianza di Venezia «dichiarava sussistenti», nei confronti di Fusaro, «le condizioni della collaborazione impossibile» in relazione alla condanna emessa dalla Corte di Assise di appello di Venezia l'11 giugno 2010, «per i delitti di sequestro di persona a scopo di estorsione con uccisione della vittima, oltre che per distruzione di cadavere e rapina aggravata». Quel verdetto aveva fissato sulla carta la reclusione fino al 2037, grazie allo sconto di un terzo della pena, consentito dall'ammissione dell'imputato al rito abbreviato.


LE NORME

Ma che cos'è la collaborazione impossibile? Le norme sull'ordinamento penitenziario prevedono che i permessi premio, l'assegnazione al lavoro esterno e le misure alternative alla detenzione possano essere concessi ai condannati per reati ostativi, cioè particolarmente gravi, anche in assenza di una collaborazione utile con la giustizia. A una condizione: i detenuti devono trovarsi nell'oggettiva impossibilità di collaborare con gli inquirenti, in quanto ad esempio non hanno più nulla da svelare sui fatti.


IL MISTERO

Nel racconto pubblico del caso Tassitani, il punto è rimasto avvolto dal mistero. I familiari di Iole sono sempre stati persuasi dell'esistenza di complici, se non addirittura di istigatori. Aveva dichiarato la sorella Luisa: «Noi siamo convinti fin dall'inizio che c'è qualcun altro in mezzo a questa storia, anche se non conosciamo ruoli e dinamiche». Lo stesso Fusaro, peraltro, nella lettera consegnata a un ex compagno di cella e pubblicata dal nostro giornale, era sembrato alludere a quella ipotesi: «Non so quando riuscirò ad accettarmi per quel male che ho fatto a tutti, ma come sai sono facile da circuire (credo che la gente mi voglia bene, ma invece mi usa)...».


IL RICORSO

Ma secondo i giudici della Sorveglianza, non ci sono margini per ulteriori contributi alle indagini da parte del 53enne. E la Cassazione ha ritenuto «inammissibile», in quanto «manifestamente infondato», il ricorso della Procura generale contro quell'ordinanza. Per il pg di Venezia, occorreva tenere presente che la Consulta aveva dichiarato illegittima la norma sulla concessione dei benefìci, nella parte che riguarda i legami dei condannati con la criminalità organizzata. Ma la Suprema Corte ha ritenuto che resti in vigore il resto delle disposizioni sulla collaborazione impossibile. Di conseguenza Fusaro, se lo vorrà, potrà chiedere il permesso premio. E magari ottenerlo.

 

Ultimo aggiornamento: 09:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TREVISO

Omicidio Tassitani, scoperte 3 lettere: Fusaro solo l'esecutore, negli scritti c'è il nome di un uomo molto conosciuto

«Fusaro non ha detto tutta la verità» I giudici: il killer di Iole Tassitani può chiedere i permessi premio
L'OMICIDIO

Melania Rea, Parolisi chiede di uscire dal carcere per studiare Legge

Parolisi, il fratello di Melania Rea: «Se uscirà dal carcere, Salvatore non vedrà la figlia» Parolisi, permesso premio per l'assassino di Melania
BOLOGNA

Uno Bianca, permesso premio ad Alberto Savi. I parenti delle vittime: «Un'indecenza»

Banda della "Uno bianca", scarcerato l'ex poliziotto Marino Occhipinti Uno Bianca, nuovo permesso per uno dei killer: la rabbia dei familiari delle vittime
NEL COMPITO IN CLASSE

La lettera del nipote di Iole Tassitani:
«Nessuna giustizia per mia zia uccisa»
/Video

Lettera di Fusaro, la sorella di Iole: «Nessuna pietà per quell'assassino» A dieci anni dal sequestro e dall'omicidio di Iole Tassitani, uno dei più efferati
IL CAMBIO

Permessi premio ai mafiosi. L'ex boss detenuto a Padova ora può chiedere i primi benefici

La Consulta contro l'ergastolo duro: «Permessi anche a chi non si pente»
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ