MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 18 Gennaio - agg. 03:04
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Niente asporto dopo le 18, l'osteria regala tutti i cicchetti sottovuoto

Nordest > Treviso
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Elena Filini
Niente asporto dopo le 18, l'osteria regala tutti i cicchetti sottovuoto
1
  • 22

TREVISO - Regalo cicchetti causa zona arancione. Tutto sottovuoto. Questa mattina fino alle 14 la vetrina di panini e finger food dell'Osteria Trevisi sarà devoluta ai clienti. «L'asporto non va. La gente non ha la mentalità, fa freddo e consumare le cose fuori, in questo modo non funziona- spiega Marco Tonietto -. Abbiamo comprato una macchina sottovuoto, fatto una serie di pacchetti con i cicchetti con data e scadenza e domani regaliamo tutto». La notizia che il nuovo Dpcm vieterà l'asporto dopo le 18 nei bar ha colpito un settore che già boccheggia. I bar stanno cercando di riorganizzarsi, ma la decisione del Governo è percepita come l'ennesima tegola per i pubblici esercizi. E quindi sono in molti a ritenere che sia inutile fingere di lavorare, oltre che dannoso. «La vetrina è piena perchè sabato l'avevamo allestita alla grande. Ma con queste continue limitazioni non si va da nessuna parte». 

APPROFONDIMENTI
VIGODARZERE

«Colazione o aperitivo gratis ai vaccinati»: il bar tra...

 

Nuovo Dpcm, stretta sulla movida? Bar in rivolta. «No divieto d'asporto dopo le 18»

Asporto vietato

Chiusura di protesta che anticipa il dissenso delle categorie previsto per giovedì alle 18 (lì invece si tratta di apertura) o atto di bontà? «Un po' di protesta c'è. Tutti ripetono prima la salute e dopo il denaro, ma se non c'è il denaro tranquilli che sparisce anche la salute. Forse abbiamo bisogno del rosso. E dei ristori». Tonietto, che in giugno si è visto comminare sanzione e chiusura a causa di alcuni clienti trovati con spritz in mano nel vicolo, è stato tra i primi, in novembre, a chiedere subito la chiusura per i pubblici esercizi. «Si capiva che sarebbe stata molto pensante la seconda ondata. Tutti hanno esultato per la zona gialla ma ora ci troviamo così» . Peccato per l'autunno. C'è stata una ripresa ottima fino ad ottobre, e poi il lavoro è letteralmente crollato. «Il mio gesto tuttavia è stato molto apprezzato. Può darsi che lo rifaccia. Sabato riproviamo a riaprire e a fare la vetrina e, se con queste limitazioni, non riusciremo con l'asporto, regaleremo tutto di nuovo». 

Spostamenti, cosa posso fare oggi? Cambia tutto nel weekend, fasce di 4 colori


Zero ristori

In uno snodo importante nella zona ovest di Treviso, Spazio Caffelarte, sta cercando di resistere ai continui Dpcm per salvaguardare la serenità di 16 dipendenti. «La situazione non è semplice - conferma la titolare, Giulia Gasparini -, cerchiamo di adattarci, abbiamo cercato di dare sviluppo all'asporto servendo banche e attività vicine, ma anche implementando la consegna a domicilio. Ma nulla può sostituire l'attività». Il locale, a causa di un cavillo burocratico, non ha visto alcun ristoro dall'inizio della pandemia. «La pratica è stata accettata, ma le cartelle in cui c'era qualche problema sono state messe in stand by. Quindi noi stiamo facendo affidamento unicamente sulle nostre forze». Si organizzano le consegne a domicilio e si cerca di incentivare l'asporto. «La cosa più difficile è la non programmazione, vivere alla giornata non fa parte di un'attività imprenditoriale. Poi è difficile cercare anche di far capire ai clienti come devono comportarsi. Sono comprensivi ma c'è molta confusione». 

Inaugura il ristorante dopo 20 anni di chiusura, ma il giorno dopo deve abbassare la serranda: la rabbia dell'imprenditore

I ristoranti che riaprono anche a cena dal 15 gennaio sfidando il Dpcm: «Abbiamo deciso di tornare a vivere»


L'asporto non funziona

A Conegliano, in Corte delle rose, Samantha Granziera cerca di convincere i clienti che il caffè ora si beve fuori, in piedi e nel bicchiere di cartone. «Già solo l'asporto di per sé non è concepito facilmente soprattutto dagli anziani - conferma la titolare del Bistrò alle Rose -. È improponibile bere il caffè fuori dal bar su una tazzina di carta. L'asporto è un altro colpo. Non posso assumere una persona in più per la consegna a domicilio». Samantha ha ricevuto novembre ma, non il decreto Natale. «Per fortuna mio marito ha un posto di lavoro come dipendente. Stiamo vivendo con la sua busta paga». Ad Asolo il Caffè Centrale è un'istituzione. Ma il virus non guarda in faccia a nessuno. «La situazione è drammatica - conferma Lele Botter -: noi facciamo un po' di asporto diurno e quindi cerchiamo di sopravvivere. Questa ordinanza è stata fatta in funzione di evitare l' assembramento e non credo si debba contestare. Noi, facendo il delivery nelle aziende stiamo a galla. Ma fino a quando? Stiamo parlando di una barca che sta affondando». Botter comprende la ribellione delle associazioni e dei ristoratori. «Abbiamo avuto i ristori, anche cifre interessanti ma certo è una goccia nel mare. Io personalmente chiedo di lavorare, preferirei il negozio aperto e completamente in funzione».

Inaugura il ristorante dopo 20 anni di chiusura, ma il giorno dopo deve abbassare la serranda: la rabbia dell'imprenditore


 

Ultimo aggiornamento: 11:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO ESTERO

Premier: 0-0 tra Liverpool e United. I Red Devils restano in testa. Il Bayern va in fuga. Barcellona sconfitto: Supercoppa al Bilbao

ALTRI SPORT

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche

CULTURA

Covid, è morto Phil Spector a 80 anni. Il produttore discografico lavorò con i Beatles Foto

David Bowie, 5 anni fa la morte: il genio della lampada che cambiò tutto rimanendo se stesso Ringo Starr
REPORT AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, solo 321 casi nella giornata, ma 34 vittime. I positivi sotto quota 70mila Bollettino Italia, oggi 377 morti, tasso di positività al 5,9%

Coronavirus in Veneto: nella notte 528 nuovi casi e 14 morti. La curva sta scendendo Il bollettino Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi.
I DATI COVID

Bollettino Italia: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Sversamento oleoso nel Musestre: origini misteriose

Mauro Fioretti, il medico che discute la quarta laurea a 66 anni. Ma la figlia lo mette ko con una sorpresa

di Raffaella Ianuale

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

di Lucia Russo

Vaccinazione Covid. Poche dosi all'Ulss2: «Siamo costretti a fermarci»

di Lina Paronetto

Sindaco va a pranzare al ristorante
«Qui è sicuro, sostengo la protesta»

di Laura Bon
Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

di Carla Massi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ