MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 01:44
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Jui, il fiorista indiano diventato famoso in patria grazie ai video di Zaia

Nordest > Treviso
Domenica 5 Luglio 2020
Jui Biplab Debnath il fiorista indiano diventato famoso con i video di zaia
  • 136
MONTEBELLUNA
In tempo di lockdown, non solo è riuscito a mettersi al servizio degli altri, aiutando per settimane vari anziani di Montebelluna pressoché quotidianamente, ma ha anche creato uno splendido ponte fra l'Italia e l'India, dando una mano al paese da cui proviene ad affrontare nel modo migliore la pandemia. È la bella storia, emozionante come lo sono le fiabe a lieto fine, di Jui Biplab Debnath, più semplicemente Jui, fiorista, o meglio artista indiano che la pandemia e il buon cuore hanno reso famoso nel suo paese d'origine, nonostante da anni abiti a migliaia di chilometri di distanza, cioè a Montebelluna.
Da quando è cominciato il lockdown, infatti, Jui, titolare dell'omonima fioreria di corso Mazzini, si è messo davvero al servizio del prossimo. «Sono rimasto a casa dall'11 marzo - racconta - e, dato che sono abituato a lavorare sempre, già il 12 ero stanco e cominciavo perfino a litigare con mia moglie. Così, ho cominciato a rendermi utile agli anziani della zona, aiutandoli con la spesa». E sulla pagina Facebook della sua fioreria, si trova appunto il video con il quale, in italiano, offre il proprio aiuto a chiunque ne abbia bisogno. Ma non è tale aspetto, pur meritorio, che lo ha fatto conoscere al mondo. E soprattutto a Calcutta. Si tratta piuttosto di un altro. 

L'INIZIATIVA
«Quasi ogni giorno - spiega Jui - da marzo in poi ho registrato un video e lo ho postato nella mia pagina Facebook personale per spiegare alla gente di Calcutta e non solo come comportarsi e come cercare di evitare i contagi, senza fare errori». In tutto, Jui ha accumulato una ventina di video, rigorosamente nella sua lingua madre. «In pratica - spiega - ho ascoltato ciò che da noi diceva Luca Zaia e cercato di trasmetterlo ai miei connazionali, per aiutarli ad affrontare questo momento». E si tratta di video che sono volati da Calcutta a New York, dove abita un fratello di Jui. «A un certo punto, poi, una giornalista di Calcutta li ha visti e ne ha fatto un articolo su un quotidiano nazionale». A quanto pare, così, Jui è diventato famoso. «Mia mamma - racconta - mi dice che vari giornalisti l'hanno contattata per avere mie notizie». 

IL RICONOSCIMENTO
Non solo, le autorità del suo paese vorrebbero premiarlo con una targa quando ritornerà a casa, forse nel mese di dicembre, pandemia permettendo. Intanto, con la complicità di una delle sue clienti, Carla De Col, nella bella storia è stato coinvolto anche il sindaco Marzio Favero e sarebbe in corso di preparazione un video da inviare a Calcutta accompagnato da un messaggio del primo cittadino montebellunese. Un modo per rendere due realtà geograficamente lontane più vicine e far conoscere la città da cui proviene l'angelo dei fiori. Tutto, grazie al grande cuore di Jui. «Non si pensi che sia una persona desiderosa di mettersi in mostra -spiega Carla De Col- Jui è un bravo ragazzo, umile e riservato».

L'INCONTRO
A guidare il suo operato in particolare un messaggio: quello di Madre Teresa di Calcutta, che Jui ha conosciuto da ragazzino e della quale custodisce una foto sotto il bancone del negozio, dato che le è molto devoto. «Ogni mattina -racconta- le rivolgo una preghiera prima di iniziare a lavorare». E mettere in pratica, sul campo, i suoi insegnamenti. Di persona o grazie alla rete.
  Ultimo aggiornamento: 10:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: il motivo fa scoppiare la polemica

COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
LO STUDIO

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
EMERGENZA COVID

Riapertura delle spiagge, pieno sostegno al G20 e al sindaco-coordinatore Codognotto

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ