MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 11:14
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«La Messa limita la libertà di pensiero». Sospese le funzioni a tutto volume

Nordest > Treviso
Lunedì 22 Giugno 2020 di Serena De Salvador
«La Messa limita la libertà di pensiero». Sospese le funzioni a tutto volume
4
  • 39
PAESE (TREVISO) Doveva essere un modo per consentire di assistere alla messa a quanti per mesi si sono trovati bloccati in casa per il Coronavirus, invece ha finito per trasformarsi in pomo della discordia nella frazione di Postioma. È finita all'indice l'iniziativa di don Graziano Santolin, che da qualche settimana la domenica mattina aveva preso l'abitudine di trasmettere la funzione religiosa attraverso gli altoparlanti del campanile. Un'usanza che ha suscitato il fastidio di qualche paesano, non tanto per l'alto volume come era già avvenuto in molte altre zone, ma per una questione definita di principio. Le lamentele di una donna, che per il momento non ha voluto uscire allo scoperto, sono giunte direttamente all'orecchio dei vertici della Curia e per questo da ieri a Postioma per assistere alla messa domenicale è necessario recarsi in chiesa personalmente.

LA PROTESTA
Il fatto è stato reso noto dallo stesso don Graziano attraverso il libretto settimanale della parrocchia di San Giorgio martire. Tra le comunicazioni ai fedeli il parroco ha voluto spiegare perché da ieri la sua voce non sarebbe più risuonata dall'alto del campanile. In settimana infatti nella canonica di via Corazzin è arrivato un avviso da monsignor Mario Salviato, vicario episcopale per il coordinamento della pastorale della diocesi. Il contenuto ha spiazzato il prelato di Postioma, poiché la missiva lo metteva a conoscenza delle lamentele sporte da una donna del paese, proprio in merito alla funzione pubblica della domenica. A stupire ancor di più don Graziano è stato però il motivo delle lagnanze: non l'alto volume o la durata della funzione, come in molti altri casi è avvenuto in tutta Italia nei confronti del presunto disturbo arrecato dalle campane nei giorni di festa, ma una «Limitazione della libertà di pensiero» causata dalle parole del rito cattolico, che «Sarebbero di ostacolo al pensiero libero di qualche abitante di Postioma». La messa ad alto volume dunque sarebbe stata letta come un'imposizione subita anche da chi non condividesse il pensiero cattolico.

LE REAZIONI
Se è vero che nessun provvedimento formale è stato intrapreso nei confronti del parroco, è pur vero che è lui stesso a dover fare i conti con la situazione. La prima misura adottata è stata la sospensione della trasmissione domenicale, ma a lasciare l'amaro in bocca a don Santolin è soprattutto la spettacolarizzazione dell'accaduto. Il religioso ha preferito non rilasciare dichiarazioni dirette, ma come aveva già anticipato sul libretto parrocchiale, avrebbe preferito che la cosa fosse stata gestita in modo assi diverso. «In questo lungo e difficile periodo l'iniziativa era nata per raggiungere tutte le persone che a causa del Coronavirus o per altri motivi personali non avevano modo di partecipare alla messa in presenza. Invito ancora una volta le persone a venire a parlare frontalmente con il sottoscritto, qualora ci fossero problemi di qualunque sorta». Un invito diretto alla donna che si è appellata al vescovo per esprimere il suo disagio, senza tentare prima di parlare con l'interessato.

«Si tratta di un episodio alquanto spiacevole nonché sgradevole - commenta l'assessore comunale di Paese, Paolo Girotto, che vive proprio a Postioma -. Don Graziano è una persona estremamente disponibile, sono certo che sarebbe bastato andare da lui ed esprimergli eventuali rimostranze per trovare una soluzione senza sollevare un polverone e una vicenda che ora rischia di essere strumentalizzata». Girotto appena appresa la notizia ha affidato ai social network il suo sfogo, ma precisa di non voler agitare ulteriormente le acque: «Sono questioni delicate che riguardano la Chiesa, ma come cittadino e cattolico non posso che essere dispiaciuto. I miei stessi genitori e molti altri compaesani durante il Covid aspettavano l'appuntamento con la messa domenicale da ascoltare in balcone, tanto che diverse persone avevano chiesto di portare avanti l'iniziativa. A don Santolin va tutta la mia solidarietà ha aggiunto l'assessore . Quel che spero è che non si tratti soltanto di una mossa politica per suscitare polemica e malcontento in paese a discapito di chi invece si prodiga sempre per la comunità, perché in fondo chi ha subito il danno è la stessa popolazione». Ultimo aggiornamento: 12:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'OMAGGIO

Militare dell'Arma caduto in Congo, un mazzo di fiori per ricordarlo davanti alla caserma dei carabinieri di Conegliano

NEL TREVIGIANO

Incidente oggi a Monastier: schianto fra quattro auto

VEDELAGO

Incidente sulla Postumia. L'auto esce di strada e finisce ribaltata, abitacolo accartocciato: ferito un uomo

Schianto fra quattro auto a Monastier
TREVISO

Nella Marca 100 casi di variante inglese al giorno, incidenza vicina al 40% Il Fvg "assediato" dalla mutazione: ecco i comuni di confine che rischiano grosso

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, variante inglese rimane più tempo nel corpo: forse necessario allungare quarantena. Lo studio Harvard
TREVISO

Truffa dei pannelli solari: sequestrati ad una coppia beni per 310.000 euro

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Bebe Vio entusiasta delle nuove protesi: «Taekwondo o atletica? Dove mi vedreste meglio?»

Vaccini, via libera alla richiesta di Zaia: dose unica a chi ha avuto e sconfitto il Covid

di Angela Pederiva

20mila euro per l'auto nuova inviati e "persi": frode informatica di un 41enne romena a un imprenditore

Ristoro per il centro estivo, la sen. Fregolent: «L'ho donato a un'associazione»

di Paolo Calia

Ondata di furti nei cimiteri, i vigili mettono le foto-trappole

Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ