TREVISO - Al posto di comando del reparto di manutenzione e assistenza degli aerei militari all'aeroporto di Istrana durante il giorno, sul banco di scuola invece la sera. Un ritorno in classe a 52 anni compiuti per terminare il percorso scolastico interrotto più di trent'anni fa da ragazzo, in terza superiore e raggiungere il traguardo del diploma. Ivan Turniano, primo Luogotenente del 51.
LA SVOLTA
«Quando i miei figli hanno iniziato a frequentare la scuola superiore mi è subito tornato il desiderio di riprendere con gli studi per mettermi al loro passo». Una decisione che ha comportato moltissimi sacrifici: sveglia tutte le mattine alle 5.30. E ogni sera le corse per arrivare, terminato l'orario di lavoro, in orario in aula o in tempo per le lezioni online. Due anni di studio dopo il lavoro, a tambur battente, per riprendere quota con lo studio. E prendere di nuovo posto in aula con compagni di classe della stessa età del figlio maggiore: «Le prime settimane di scuola quando incontravo in corridoio i compagni di corso dell'età di mio figlio, nei corridoi mi salutavano dicendomi Buonasera professore, ricorda Ivan.
STUDIO E COVID
Con l'emergenza Covid poi l'arrivo della didattica a distanza: «Il lockdown ci ha permesso di dedicare più tempo allo studio da casa spiega Ivan E di aiutarci tra compagni di classe per fare insieme squadra. Se penso poi che avevo iniziato la scuola negli anni '80 oggi dico che è cambiato tutto, non solo il contesto sociale». A 18 anni si ha la voglia di portare presto a casa qualcosa. A 50 anni invece il desiderio di completare un percorso: «Per approfondire quello che si è appreso a scuola bisogna per forza studiare durante i fine settimana» mette in chiaro Ivan che in due anni ha completato tre annualità scolastiche. Una tesina su La manutenzione delle barriere come argomento dell'orale, è stato il suo biglietto da visita per l'esame di Stato. E visto che le misure anti Covid non sono ancora capitolo chiuso, la moglie e il figlio più piccolo hanno assistito alla discussione dalla finestra dell'aula, visto che il protocollo delle misure anti contagio non permette la presenza di più di un accompagnatore a candidato. Ora c'è solo attesa per il voto finale. Ma nessuno ha dubbi che il traguardo sia stato raggiunto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout