MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 15 Gennaio - agg. 15:41
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La Planters "uccide" Mr Peanut’s: i bagigi di Obici tornano a casa

Nordest > Treviso
Sabato 29 Febbraio 2020 di Annalisa Fregonese
LA STORIA
 È morto in un video ispirato agli Avengers, ma la sua eredità, come esige ogni storia legata ai supereroi, resta viva più che mai. Non sarà un nuovo Tony Stark come nella celebre saga Marvel, ma un “BabyNut” destinato a portare avanti la tradizione di Mr. Peanut’s e dei suoi bagigi tostati, inventati dall’opitergino Amedeo Obici. Al quale è intitolato l’istituto di istruzione superiore di Oderzo in via Stadio, che ospita, in giardino, la statua raffigurante il grande imprenditore. 
IL FILM
Planters, la multinazionale che appartiene alla Kraft, produttrice dei famosi bagigi tostati, ha diffuso poco tempo fa un video in cui mostrava la morte di Mr. Peanut’s ispirata alla fine di Iron Man in “Avengers-Endgame”. Dietro al video c’è una realtà ben più prosaica: dopo centoquattro anni sono scaduti i diritti per lo sfruttamento dell’immagine e l’azienda non poteva più utilizzarla. Addio alla celebre nocciolina antropomorfa vestita da vecchio gentiluomo, con cappello a cilindro, monocolo, guanti bianchi, ghette e bastone: l’incidente avviene mentre sta viaggiando con due compagni nella “NutMobile”, furgoncino a forma di nocciolina: attraversando una zona desertica, l’auto recipita in un canyon. Riescono tutti e tre ad appendersi ad un ramo, ma il peso è troppo. Così per salvare i due amici, Mr. Peanut’s sceglie di lasciarsi andare nel vuoto. La sequenza successiva mostra le scene commosse del funerale di Mr Peanut’s, con l’accorata orazione funebre recitata da uno degli amici che si è salvato. 
LA LACRIMA
Ecco che una lacrima cade sulla terra smossa per ospitare la tomba, un raggio di sole la colpisce ed accade il miracolo. Dal suolo spuntano tante foglioline di arachide, in mezzo sbuca una baby nocciolina con indosso il celebre cilindro nero: é il BabyNut, l’erede di Mr. Peanut’s. La baby nocciolina lo dice forte: «Sono tornato!». Avanti dunque con la tradizione, c’è una nuova mascotte che continuerà a promuovere nel mondo le noccioline americane ideate da Amedeo Obici. I video sono stati subito condivisi dall’Istituto di istruzione superiore “Obici” nella propria pagina Facebook. «Siamo molto fieri del nostro istituto dedicato ad Amedeo Obici» dicono gli insegnanti. All’Obici colgono ogni occasione possibile per richiamarsi alle imprese di Amedeo Obici, diffondendo simpatici video e comunicati sempre con un rimando a Mr Peanut’s. 
LA VITA
Nato in una famiglia povera, condizione comune a tantissime famiglie venete in quel triste periodo di fine 800, primogenito di 4 fratelli, Amedeo Obici rimase per giunta orfano a sette anni e di conseguenza costretto ad abbandonare la scuola per un lavoro. A 13 anni raggiunse lo zio Vittorio negli Stati Uniti, senza conoscere una parola d’inglese. Amedeo si ambientò subito nel nuovo mondo sia perché volonteroso sia perché dotato di curiosità e acume. Fu proprio il suo forte spirito d’osservazione a fargli notare che gli americani erano molto ghiotti di bagigi tostati, che venivano venduti sfusi. L’imprenditore ebbe l’idea di tostarli, salarli e venderli confezionati. Si mise in società con un amico, Mario Peruzzi, e fondò nel 1906 con sede a Scraton poi trasferitasi a Suffolk in Virginia, la “Planters Peanut Company” e nacque con essa il famoso logo con la mascotte della Planters Mr. Peanuts, in seguito popolare in tutto il mondo. Ma lui non dimenticò mai Oderzo, tanto che finanziò la costruzione di un padiglione dell’ospedale dedicato alla mamma.  © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
A VIBO VALENTIA

Cagnolina salvata dai carabinieri, ora è la mascotte Foto

CASTELFRANCO

Arrivano in albergo con un drago, poi lo lasciano lì e se ne vanno

ADDIO CUCCIOLONE

Fiori e un lumino nella cuccia: il paese saluta Ettore, il gigante buono mascotte del paese

MODI E MODA

Dopo la Mostra, "Flaneur detective"
resta un'indagine aperta sulla vita

FREGONA

Precipita
dal dirupo:
muore la mascotte
delle grotte

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Schianto in A27 coinvolto un Tir: morto il conducente di un furgone e code fino a due chilometri

Assalto nella notte all'impianto Q8 sulla Postumia: gravi danni

Niente mascherine in classe, il ministero licenzia la maestra "negazionista"

di Elena Filini

Vaccini per sconfiggere il Covid, in Veneto somministrate oltre 91mila dosi

Estintori svuotati in palestra, poi i vandali tentano di pulirla

di Gabriele Zanchin
Video

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

GfVip, «Mutaaa, Rosi mi offendo»: il bel gesto di Tommaso nei confronti di Rosalinda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Luca Zaia in diretta oggi: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ