TREVISO - Grazie all'ausilio di una stampa in 3D, i chirurghi del reparto maxillo-facciale del Ca' Foncello sono riusciti a sostituire metà della mandibola di un paziente cinquantenne: quest'ultima, risultando fortemente deteriorata, è stata sostituita con una replica in titanio della parte sana.
L'intervento, della durata di circa tre ore, è stato eseguito utilizzando l'elaborazione digitale delle immagini del cranio e ottenendo in questo modo i dati necessari alla fusione delle polveri di titanio da parte di un'apposita stampante. Ottenuto l'elemento si è poi proceduto all'asportazione della parte di mandibola compromessa, danneggiata da complicazioni di precedenti trattamenti contro l'osteoporosi, ed al montaggio, al suo posto, della riproduzione fedele in metallo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout