MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 22 Gennaio - agg. 11:46
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lamborghini a 200 all'ora sulla A27: multe a 136 bolidi

Nordest > Treviso
Venerdì 18 Settembre 2020 di Nicola Cendron
VELOCITA'  La Lamborghini immortalata dalle telecamere mentre sfreccia sulla A27
3
  • 173
TREVISO Sfrecciava ad una velocità di circa 200 chilometri orari lungo la A27, come se l’autostrada fosse un circuito di Formula Uno. È in arrivo una pesantissima multa per l’automobilista che nei giorni scorsi è stato pizzicato su una Lamborghini dagli agenti della polizia stradale di Treviso, impegnati in controlli straordinari lungo la Venezia-Belluno con agenti in divisa e auto d’istituto, dunque ben visibili dai “piloti” di turno che però si sono guardati bene dall’alzare il piede dall’acceleratore. Complessivamente sono stati accertati, nelle giornate di mercoledì e giovedì, 136 eccessi di velocità sia da parte di conducenti di automobili che da parte di camionisti.

I CONTROLLI
Le pattuglie in servizio hanno controllato 50 auto: in 19 casi la sanzione è scattata per il mancato uso delle cinture e in 31 casi a causa dell’uso del cellulare alla guida, sia da parte di automobilisti che da guidatori professionali. In tutta la giornata di mercoledì sono state rilevate 165 infrazioni al Codice della strada e sono stati decurtati 331 punti dalla patente complessivi. I controlli rientrano nel più ampio ambito dei “Safety days”, la campagna annuale in corso in questi giorni e che riguarda tutto il territorio nazionale e della campagna europea “Roadpol. Focus on the road” in programma dal 14 al 20 settembre.

LE SANZIONI
Tra le situazioni più pericolose quella di un camionista sorpreso alla guida di un mezzo straniero mentre trasportava liquidi infiammabili senza aver rispettato nessuna norma. Nel mirino dei controlli, infine, anche diversi camion adibiti al trasporto della ghiaia e multati per eccedenza di carico e per la presenza di sigilli non integri sul dispositivo tachigrafico che controlla velocità e tempi di guida. Ad uno dei due è stata ritirata la patente. La polizia stradale di Treviso ha impiegato 19 pattuglie che hanno percorso in totale 2.500 chilometri lungo le principali strade della provincia e in A27. «Questi risultati –si legge in una nota emessa dalla Polstrada– non possono che farci riflettere su quando sia ancora evidente e diffusa la poca attenzione da parte di qualcuno alle norme di comportamento dettate dal Codice della strada che altro non sono che regole cautelari volte a regolamentare un’attività pericolosa quale è purtroppo ancora la guida. Lo sforzo profuso nella giornata di mercoledì da parte delle donne e degli uomini della stradale ha portato a non rilevare alcun incidente». 


 

Inversione a U e contromano in autostrada, autista ubriaco 6 volte oltre il limite

PADOVA/VICENZA - È stato fermato dalla Polizia stradale dopo un inseguimento l'automobilista visto circolare in contromano sull' autostrada A4, nei pressi del casello vicentino di Grisignano. L'uomo, un padovano di 55 anni, aveva un tasso alcolico sei volte superiore al limite consentito: è stato così denunciato per guida in stato di ebrezza, ritirata la patente e sequestrata l'auto.

Ultimo aggiornamento: 19:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA MOBILITAZIONE

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

VO EUGANEO

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

Apre il bar per protesta, qualcuno "segnala": locale chiuso 5 giorni e multa di 400 euro a 17 clienti "Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti
TREVISO-BELLUNO

Schianto in A27: furgone tampona un camion, muore sul colpo il conducente

Incidente in A27 tra auto e furgone, donna in ospedale Paura in A27 per l'assessore Zampese, a fuoco l'auto con la moglie e i due bambini: «Salvi per un soffio»
CARBONERA

Incidente in A27 tra auto e furgone, donna in ospedale

TRIESTE

Studenti universitari in 17 in un appartamento per il rito Babbo Natale Segreto: tutti multati

Ventitrè ragazzi nella sala fumatori, bar chiuso per cinque giorni
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Camion carico di legname finisce su un fianco: chiusa la provinciale tra Zenson e Fossalta

Muore e lascia 20mila euro in eredità all'asilo De Scala

Addio Ettorina Arman, la regina delle osterie di Treviso. Ha passato 60 anni dietro al bancone

Luce e gas, promoter truffa anziano con firme false: smascherato

L’amore nell’era Covid? «Ve lo troviamo noi»

di Elena Filini
Video

Gonfiore, come eliminarlo dopo aver mangiato: no a questi cibi nello stesso pasto (e altri trucchi)

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ