PONZANO VENETO - Nella mattinata di venerdì sono giunti all'attenzione dell'Amministrazione Comunale, e su tutti del sindaco Antonello Baseggio, i lavori realizzati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Ponzano Veneto sul tema della pace. Il progetto "Il valore della pace", promosso dalla Caritas Diocesana, è stato infatti subito fatto proprio dal parroco della Collaborazione Pastorale, don Roberto Cavalli, e poi dalla Dirigente scolastica. Successivamente, gli alunni hanno intrapreso dei momenti educativi importanti insieme ai loro insegnanti che, con particolare attenzione, in questi giorni si stanno premurando di stare accanto ai "piccoli cittadini" in un momento particolarmente difficile come quello attuale caratterizzato dal conflitto in Ucraina. Proprio per questo gli studenti hanno realizzato su carta lettere e disegni a dimostrazione di cosa voglia dire per loro la pace.
Una volta consegnati tutti gli elaborati al sindaco, il Comune procederà ora all'invio del materiale ai Presidenti di Ucraina e Russia facendo recapitare i lavori dei ragazzi presso le Ambasciate dei due Paesi coinvolti in guerra. Inoltre, copia dei disegni verrà inviata anche all'ufficio di rappresentanza in Italia della Commissione Europea in modo da poter raggiungere la Presidente Ursula von der Leyen. «La speranza dei ragazzi, come quella del Comune, è che Zelensky possa essere rinfrancato nel sapere che la sofferenza del popolo ucraino è anche la nostra, mentre a Putin speriamo giunga il nostro grido di dolore affinché ponga fine alla guerra e che la stessa possa diventare pace anche per un popolo come quello russo, che tanto ama l'Italia e che sta purtroppo pagando colpe non sue» commenta il primo cittadino ponzanese.
Una simile iniziativa è stata poi attivata anche presso l'Istituto Comprensivo di Altivole grazie alla prof.ssa Marilena Palvelli che ha proposto agli studenti di 1^ D di partecipare al progetto "Una porta per la pace", anche in questo caso declinando il tutto attraverso i disegni: «I nostri alunni hanno bisogno di dialogare, di essere ascoltati e valorizzati.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout