PAESE (TREVISO) - Il Gargantua ci riprova: a Paese apre un'hamburgheria. Nuovo giro di boa per uno dei locali cult dell'hinterland trevigiano. Da settimane l'ampio piazzale del Gargantua lungo la strada Feltrina, chiuso ormai da anni, ha ripreso vita. Sulla facciata è ricomparso il nome Gargantua che ha reso celebre il luogo. E nei siti specializzati si cerca personale di sala. Tutto fa quindi dedurre una prossima apertura. Riverniciato, ma soprattutto ritornato al nome antico, Gargantua sarà una hamburgheria per famiglie e gruppi. Si riaccendono le speranze dei molti fan del luogo. Quelli che, per intenderci, non avevano gradito la decisione di togliere dall'ingresso l'amato pancione, compagno di mangiate proverbiali e pantagrueliche.
CHIUSO NEL 2016
Il locale storico aveva chiuso definitivamente i battenti nel 2016. Nel 2017 la famiglia Comin ha rilevato dai Comin di Radio Company i 17mila metri quadrati di parco e gli 800 metri quadri di struttura coperta, pronta a dar vita a un nuovo corso per il locale. Il progetto era stato di aprire un locale completamente rinnovato. Nel giugno 2017 infatti il Gargantua diventa Wild Buffalo. L'intenzione fu di aprire un luogo adatto a tutti, dai giovani alle famiglie con bambini, in un'ottica che intendeva ridare il giusto lustro a un luogo storico, che negli ultimi tempi aveva perso un po' di smalto. Birreria, pizzeria e steak house con 1200 posti a sedere che, più di altri luoghi, ha risentito in maniera decisiva della pandemia. Nel concreto il locale non aveva avuto il tempo di decollare: le dimensioni, le problematiche il blocco della ristorazione hanno fatto il resto. Ma l'aura di Gargantua è ancora lì, nel luogo che ha fatto sognare generazioni di bambini per cui il miglior premio era una pizza da fiaba. È tornato il nome nell'insegna. E con il nome un po' di magia. I lavori sembrano ancora in corso, ma non è difficile ipotizzare che l'idea sia quella di riaprire al massimo in concomitanza con le feste di Natale e di fine anno.
NUOVO SLANCIO
Dopo il centro, anche l'hinterland cerca di riprendere slancio nel segno della ristorazione. In ottobre ci fu il caso Fonderia. Tutti i locali del distretto della movida riaprirono i battenti. Dopo mesi di insegne spente e portoni sprangati, due locali hanno inaugurato una nuova era nell'ex distretto industriale di Treviso. L'ex Havana, il leggendario ritrovo dei giovani e dei nottambuli di Marca riapre completamente trasformato in stile industrial col nome di Fonderia. E insieme, Marco Carraro riapre Flamen'co. Ora che l'area Nord di Treviso si candida a diventare il vero distretto del divertimento giovane, il nuovo Gargantua potrebbe rilanciare il tempo libero per comitive e famiglie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout